Di solito si tende ad associare lo Strudel alle mele, come vuole la tradizione altoatesina. Oggi noi però vi daremo due ricette un pò diverse per cucinare questa pietanza, ovvero: Strudel di Ricotta e Albicocche e Strudel al Pesto.
Lo Strudel tradizionale prevede l’utilizzo delle mele e della frutta secca come ingredienti principali del suo ricco ripieno. Ogni tanto però fa piacere cambiare e provare nuove ricette; abbiamo quindi pensato di darvi dei consigli per realizzare uno Strudel salato al Pesto e uno Strudel dolce di Ricotta e Albicocche. Potrete offrire ai vostri ospiti due piatti originali e gustosi, perfetti in questa stagione.
STRUDEL DI RICOTTA E ALBICOCCHE
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta:
- 250 gr di farina
- 1 uovo
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- burro sale
Per il ripieno:
- 1 kg di ricotta
- 400 gr di albicocche
- 150 gr di uva passa
- 100 gr di mandorle
- 50 gr di zucchero
- 5 uova
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 limone
Preparazione
Mettete in una terrina la farina, l’uovo, il sale e circa 1 decilitro di acqua tiepida, quindi mescolate bene. Lavorate l’impasto fino ad ottenere una consistenza compatta, dategli forma di una palla e spennellate con olio; lasciatela riposare per mezz’ora l’impasto in un luogo caldo e riparato, coperto da un canovaccio pulito.
Preparate il ripieno: mescolatela la ricotta insieme alle mandorle tritate, alla cannella, alla zucchero, ai tuorli, al succo e alla scorza grattugiata del limone e all’uva passa precedentemente lavata. Montate a neve gli albumi e incorporateli al composto. Tagliate a fettine sottili le albicocche lavate e denocciolate. Stendete adesso la pasta dello strudel su un canovaccio infarinato, spalmate sopra un pò di burro fuso e il composto di ricotta. Mettete le albicocche lasciando liberi i margini ai lati e arrotolate la sfoglia aiutandovi con il canovaccio. Piegate i margini verso l’interno e infine mettete lo strudel in una teglia adatta a questo dolce. Spennellate la superficie con burro fuso e cuocete in forno già caldo a 200′ per 45 minuti circa.
STRUDEL AL PESTO
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di pasta da pane
- 300 gr di sedani rigati
- 50 gr di basilico
- 25 gr di pinoli
- 2 spicchi d’aglio
- 30 gr di parmigiano grattugiato
- olio extra vergine d’oliva
- 2 patate
- 150 gr di fagiolini
- 2 uova
- sale e pepe
Preparazione
Tritate finemente i pinoli con le foglie di basilico lavate e asciugate, unite lo spicchio d’aglio tagliato a metà, il parmigiano e 6 cucchiai di olio. Regolate di sale e pepe e lasciate riposare il pesto coperto con la pellicola trasparente. Tagliate le patate sbucciate e i fagiolini mondati a tocchetti e lessateli in acqua leggermente salata; scolateli infine al dente. Cuocete la pasta al dente e conditela con il pesto, le patate ed i fagiolini. Unite alla pasta le uova sbattute con sale e pepe, quindi mescolate accuratamente. Stendete la pasta da pane e datele forma di rettangolo; adagiatela sulla placca da forno foderata con carta da forno unta di olio e distribuitevi sopra i sedani rigati. Avvolgete, formando un rotolo e sigillate bene le estremità. Mettete in forno già caldo a 220′ per 30 minuti.
(Fonte Foto Flickr)