Amanda, scritto e diretto da Carolina Cavalli, è la storia di una ragazza di 24 anni che non ha mai avuto amici. La protagonista, interpretata da benedetta Porcaroli (Baby) farà di tutto per convincere Rebecca, con cui trascorreva il suo tempo da bambina, che sono ancora migliori amiche.
Amanda: Trama
Amanda è una ragazza di 24 anni, di famiglia benestante. Vive nella perenne ricerca di qualcosa che dia un senso alla propria vita. Da che ha memoria infatti, non ha mai avuto amici, e li cerca partecipando a rave abusivi e festival techno. Quando scopre che da bambina trascorreva il suo tempo con la coetanea Rebecca, figlia di un’amica di sua madre, cercherà di convincerla a essere nuovamente migliori amiche. Anche Rebecca vive isolata dal mondo e insieme potranno cercare di essere più felici. Un film che tratta dell’estraniazione esistenziale e ruota intorno al personaggio di Amanda, ragazza diretta e ribelle, magistralmente interpretato da Benedetta Porcaroli. Opera prima della scrittrice Carolina Cavalli, è un film originale, con chiari richiami a un certo tipo di cinema alternativo Americano (Wes Anderson, i fratelli Cohen, etc).
Cast
Benedetta Porcaroli veste i panni di Amanda, la protagonista, in un’interpretazione intensa e credibile su cui si regge la quasi totalità del film. Tra gli altri personaggi troviamo Galatea Bellugi nel ruollo di Rebecca e Giovanna Mezzogiorno che interpreta la madre di Rebecca. Per la prima volta sul grande schermo troviamo il cantante Michele Bravi, che aveva già recitato in due serie TV (La compagnia del cigno e Monterossi).
Curiosità
- “Amanda” è l’unico film italiano a partecipare alla Mostra di Venezia e al Toronto International Film Festival nel 2022
- Il film è stato interamente girato a Torino in 5 settimane
- Le musiche originali del film sono di Niccolò Contessa (fondatore de I Cani e precursore dell’Indie Italiano), che aveva già firmato la colonna sonora de I Predatori di Pietro Castellitto.