donna classy

Inutile nasconderlo ma il passare del tempo è per una donna indice di cambiamento e di rivoluzione del look. Gli outfit cambiano e anche l’esigenze: così se a 20 anni ci si può permettere tutto o quasi superati i 30 ci sono cose che devono essere costanti punti di riferimento almeno fino ai 40 ma anche 50. L’evoluzione dell’esigenze fashion non sono da sottovalutare: dagli abiti agli accessori i desideri e l’esigenze femminili cambiano sia in considerazione dell’età, ma anche delle necessità che la diversa quotidianità offre. Di certo dopo i 30 non possono mancare nel guardaroba di una donna che predilige lo stile “classy” alcuni capi passepartout.

I capi passepartout dopo i 30

Decisamente non possono mancare nell’armadio di una donna “classy” alcuni capi passepartout: dal cappotto alla scarpa con il tacco passando per alcuni accessori come una borsa evergreen o un bel gioiello classico ma sempre attuale. Il cappotto deve essere un classico senza tempo, possibilmente di buona qualità per esempio uno degli splendidi camel coat di Max Mara indistruttibili e facilmente abbinabili ad ogni look. Per quanto riguarda le scarpe occorre ammettere che dopo i 30 bisognerebbe indossare décolleté raffinate che donano al piede un tocco d’eleganza chic, abbandonare ballerine e flats è decisamente di rigore. Le pumps nere magari di Manolo Blahnik o di Pigalle sono un must, slanciano la figura e sono in grado di migliorare qualsiasi look. E’ d’obbligo anche l’abito nero, un classico intramontabile adatto ad ogni silhouette, basta saper scegliere il modello giusto. Poi aggiungiamo la it-bag o meglio ancora una “forever bag” ossia una borsa per sempre. Che dire poi dei gioielli anche quelli devono essere semplici nelle linee ma sempre preziosi, destinati ad illuminare gli outfit con eleganza e delicatezza come per esempio il bracciale Love in oro giallo di Cartier.

Profumi e Make-up dopo i 30

Immancabile nel look di una donna la scelta del make-up e dei profumi, anche questi due elementi sono essenziali per una donna che dopo i 30 anni si trova a ridimensionare le sue scelte. Arrivati ai primi 30 anni bisognare dire addio ai rossetti perlati, un pò troppo teenager e optare per tinte più decise e sensuali come il rossetto rosso, un rouge Chanel è perfetto, o un bel berry, a seconda dell’incarnato caldo o freddo. Anche il profumo deve delineare la personalità femminile, quella di una donna affermata, indaffarata e decisa. Dopo i 30 si può optare per fragranze classiche dal carattere determinato come Chanel N.5  o per profumi più floreali e delicati come Anais di Cacherel.