Quando pensiamo alla carne generalmente la associamo ad un secondo piatto. Ebbene, essa può rivestire egregiamente anche il ruolo di antipasto, molto saporito e soprattutto originale.
La carne si presta a infinite interpretazioni in cucina e in occasioni di pranzi o cene più importanti ci dedichiamo alla preparazione di questo alimento con somma cura ideando arrosti, brasati o involtini che rendono i nostri secondi piatti sostanziosi e succulenti.
Ma lo sapete che la carne può diventare un’eccellente base per gli antipasti?
Oggi vi daremo qualche ricetta sfiziosa per prepararne di diversi, tutti molto gustosi e dalla gradevole presentazione.
Spiedini colorati
Ingredienti per 4 persone
- 16 fettine sottilissime di vitello
- 16 falde di peperoni
- 16 fettine di pancetta
- 16 pomodorini
- 10 olive nere
- rosmarino
- salvia
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe
Preparazione
Tagliate le fettine di vitello a metà, adagiate su ciascuna mezza falda di peperone e avvolgete a involtino. Mettete gli involtini in un terrina e aggiungete le fettine di pancetta, versate mezzo bicchiere d’olio con sale e pepe e qualche ago di rosmarino. Lasciate marinare per un’oretta, poi preparate gli spiedini alternando gli involtini, la pancetta arrotolata, i pomodorini, le olive e qualche fogliolina di salvia. Spennellate gli spiedini con l’olio e cuoceteli sulla griglia ben calda, salandoli e pepandoli a fine cottura.
Involtini di carpaccio e verdure
Ingredienti per 4 persone
- 16 fettine sottili di lonza di maiale
- 8 fettine sottili di manzo
- 2 zucchine
- 2 carote
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di aceto di mele
- olio extra vergine d’oliva
- pepe
Preparazione
Spellate le carote e tagliatele a bastoncini così come le zucchine. Mettete lo spicchio d’aglio tritato in una ciotola insieme all’aceto, all’olio e al pepe, versate questa salsa sopra le fettine di carne e lasciate marinare per 10 minuti circa, coprendole con pellicola trasparente.
Avvolgete metà fettine di lonza intorno ai bastoncini di zucchine e metà intorno ai bastoncini di carote. Cuocete i rotolini in una padella antiaderente girandoli spesso e spennellandoli ogni tanto con la salsa che avrete messo da parte. Servite i rotolini ben caldi.
Carpaccio alla Toscana
Ingredienti per 4 persone
- 4 fettine di vitello sottili
- succo di 2 limoni
- 1 fungo porcino fresco
- 50 gr di parmigiano a scaglie
- prezzemolo tritato
- sale e pepe
Preparazione
Disponete le fettine di carne in una pirofila, irroratele col succo dei 2 limoni e regolate di sale e pepe. Dopo averle lasciate marinare per 2 ore circa mettete le fettine su un piatto da portata guarnendo col fungo porcino pulito e tagliato a fettine sottili e scaglie di parmigiano. Condite il tutto con un filo d’olio e prezzemolo fresco tritato.
Insalata allegra di polpette
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di macinato magro di manzo
- insalatina mista
- 150 gr di mais
- 10 pomodorini
- 1 uovo
- olio extra vergine d’oliva
- olio per friggere
- sale
Preparazione
Lavorate il macinato con l’uovo, il sale e il pepe e con le mani inumidite formate delle polpettine grandi quanto una ciliegia. Fatele dorare in abbondante olio caldo e posatele su carta assorbente da cucina. Adagiate su un piatto da portata i pomodorini tagliati, unitevi l’insalatina, il mais e le polpettine; condite con sale, pepe e olio extra vergine d’oliva.