bruschette crostini

Le Bruschette sono considerate l’antipasto per antonomasia nelle cene in pizzeria o nei barbecue. Se ne possono fare di tantissimi tipi e oggi vi daremo alcune idee per rendere le vostre bruschette davvero appetitose e adatte per tutte le occasioni. Inoltre vi daremo dei consigli per preparare i Crostini, ovvero fette di pane da passare al forno una volta condite, anche questi solitamente molto apprezzati.

Le Bruschette un tempo venivano preparate per riutilizzare il pane raffermo ed erano parte integrante della cucina “povera”. Oggi costituiscono un antipasto invitante e richiesto soprattutto in pizzeria e durante i barbecue. I Crostini invece andranno infornati una volta farciti con gli ingredienti da voi scelti. Ecco a voi qualche idea a riguardo.

BRUSCHETTA CON PEPERONI

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fette di pane casareccio
  • 1 peperone
  • 3 pomodori
  • 1/2 cucchiaio di capperi
  • 40 gr olive nere denocciolate
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale

Preparazione

Tagliate i pomodori ed il peperone mondato a dadini; fate cuocete per 5 minuti in qualche cucchiaio di olio il peperone con i capperi tritati, le olive ed un pizzico di sale; unite i pomodori e cuocete ancora per qualche minuto, quindi regolate di sale. Fate tostare le fette di pane in forno già caldo, distribuite su ognuna il composto di peperoni e servite le bruschette ben calde.

BRUSCHETTA CON VONGOLE E COZZE

Ingredienti per 4 persone

  • 8 fette di pane casareccio
  • 300 gr di vongole
  • 300 gr di cozze pulite
  • olio extra vergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • prezzemolo
  • peperoncino
  • 1 dl di vno bianco

Preparazione

Mettete le vongole e le cozze in 2 padelle separate con 1 cucchiaio di olio, 1/2 spicchio d’aglio, un pò di prezzemolo e di vino bianco, coprite con il coperchio e fatele aprire.
Sgusciate i molluschi ed eliminate quelli rimasti chiusi, quindi filtrate il liquido di cottura mettendolo da parte. In una padella scaldate 2 cucchiai di olio con lo spicchio d’aglio rimasto ed il peperoncino; unite le cozze e le vongole, bagnate con 3 cucchiai di liquido di cottura conservato e fatelo evaporare. Aggiungete infine il prezzemolo e distribuite il composto di mare sulle fette di pane precedentemente fatte tostare al forno.

CROSTINI CON PROVOLA AFFUMICATA

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fette di pane casareccio
  • 120 gr di scamorza affumicata
  • 1 spicchio d’aglio
  • origano

Preparazione

Tagliate a fettine sottili la provola affumicata e fatela sciogliere in una padella antiaderente; fate tostare per qualche minuto le fette di pane in forno, strofinatele con lo spicchio di aglio e distribuite su ogni fetta un pò di provola fusa. Disponete i crostini sulla placca foderata con carta da forno e infornate a 180′ per qualche minuto. Spolverizzate infine con l’origano.

CROSTINI TOSCANI

Ingredienti per 4 persone

  • 1 filoncino di pane casareccio
  • 20 gr di burro
  • 250 gr di fegatini di pollo
  • 1 cipolla
  • vino bianco
  • capperi sotto sale
  • 4 acciughe sott’olio
  • sale e pepe

Preparazione

Tagliate a pezzetti i fegatini e fateli rosolare in padella col burro, la cipolla tagliata a fettine, sale e pepe. Versate 2 cucchiai di vino, fatelo evaporare ed infine tritate il tutto; tritate anche 1 cucchiaio di capperi sotto sale e le acciughe e uniteli ai fegatini. Tagliate a fette il pane, imburratele su un lato e fatele tostare in forno già caldo a 200°; distribuite su ogni fetta un pò del composto di fegatini e servite subito.