Stupire i nostri invitati con un antipasto sfizioso può essere molto gratificante e, soprattutto, semplice. Per questo vi proponiamo qui una ricetta facile da preparare e di sicuro effetto, sia per la presentazione invitante che per il gusto delicato ma ricco di sapori: i gamberetti in conchiglia al gratin di Buttalapasta.it. Il piatto si prepara in soli 30 minuti ed è realizzato con gamberetti e verdure, uniti a besciamella, pecorino e Groviera. Qui per semplicità indichiamo i gamberetti surgelati, ma possiamo utilizzare tranquillamente quelli freschi, sgusciandoli da crudi con l’aiuto di un coltellino molto affilato come descritto sotto. Per contenere questo delizioso antipasto possiamo usare le conchiglie delle capesante: la presentazione renderà il piatto degno di un menù da gourmet nei migliori ristoranti. Ecco come si prepara il nostro antipasto sfizioso.
Antipasto sfizioso
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di gamberetti surgelati sgusciati
- 1 spicchio di aglio
- 1 carota
- 1 zucchina
- 1 cipolla piccola
- 2 dl di besciamella densa
- 2 cucchiai di parmigiano e Groviera grattugiati
- 1 cucchiaio pangrattato
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- burro
- aneto
- noce moscata
- sale
- pepe
Preparazione
Se avete deciso di utilizzare i gamberetti freschi, per sgusciarli infilate un coltellino affilato sotto le zampette dalla parte più carnosa della coda e tirate in senso circolare per separare tutto l’anello del guscio. A questo punto stringete la codina con due dita e spingete fuori la polpa tirando dall’altro lato con l’altra mano. Eliminate con la punta del coltello il filo intestinale. Lavate e mondate la carota e la zucchina e tagliatele alla julienne. Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottilissime, quasi trasparenti. Fate scaldare in una padella l’olio con l’aglio, aggiungete le verdure e fate rosolare per venti minuti, salando e pepando a piacere a metà cottura. Passati i venti minuti unite i gamberetti scongelati e un cucchiaio di aneto tritato. Aggiustate di sale e pepe, poi versate il vino, fate sfumare e spegnete il fuoco. Unite alla fine la besciamella, il parmigiano e la Groviera e insaporite con una grattata di noce moscata. A questo punto amalgamate bene il composto. Prendete le conchiglie lavate e asciugate e riempitele con il preparato di gamberetti, verdure e formaggi. Cospargetele con il pangrattato e con dei fiocchetti di burro. Infornate in forno con il grill caldissimo e gratinate per pochi minuti. Lasciate intiepidire e servite.
La variante: se trovare conchiglie di capesante vi risulta difficile, potete sostituirle con delle mini terrine o cocotte. Attenzione al materiale: devono essere in terracotta per resistere al calore del gratin. Prima di versarvi il composto, imburratele leggermente. La cocotte, specie se colorata, esalta le sfumature del gratin e la presentazione del piatto non perde in successo.