idee insalate sfiziose

I contorni generalmente sono a base di verdura, ortaggi e semplice insalata. Avete voglia di cambiare? Provate a preparare delle insalate sfiziose, ricche di gusto e di ingredienti che porteranno sulla vostra tavola colori e allegria in qualsiasi stagione.

Se siete stanchi dei soliti contorni e delle solite insalate questo articolo fa per voi. Vi proponiamo tre tipi di insalate sfiziose, una a base di pollo, sulle orme della famosa Caesar Salad, una a base di frutti di mare e un’altra a base di grano saraceno. Tutte facili da preparare vi faranno fare un’ottima figura davanti ai vostri ospiti.

INSALATA DI POLLO

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di petti di pollo
  • 1 cespo di insalata
  • 1 spicchio di aglio
  • 20 gr di parmigiano grattugiato
  • 40 gr di parmigiano ridotto a scagliette
  • 2 fette di pane casareccio
  • 1/2 limone
  • 1 cucchiaio aceto di mele
  • 4 cucchiai di maionese
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale

Preparazione

Mettete in un foglio di carta alluminio il petto di pollo con il sale, lo spicchio d’aglio tagliato a fettine e 1 cucchiaio d’olio. Chiudete il foglio e cuocete in forno caldo a 180′ per 30 minuti circa. Scaldate 3 cucchiai d’olio in una padella e lasciate rosolare per qualche minuto le fettine di pane tagliate a dadini.
Lavate l’insalata, spezzettate le foglie e disponetele in un piatto da portata; frullate 20 gr di parmigiano grattugiato con la maionese, il succo di limone, l’aceto, un pizzico di sale e 2 cucchiai di acqua. Tagliate adesso il petto di pollo a striscioline, aggiungetelo nel piatto dell’insalata insieme ai crostini e alle scagliette di parmigiano. Servite questo piatto accompagnato dalla salsa messa a parte.

INSALATA DI ORZO E FRUTTI DI MARE

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di orzo perlato
  • 300 gr di vongole
  • 300 gr di cozze
  • 200 gr di fagiolini
  • 100 gr di mais in scatola
  • olio extra vergine di oliva
  • vino bianco
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • sale e pepe

Preparazione

Lavate le vongole e lasciatele spurgare in acqua fredda per 2 ore; pulite le cozze, lavate e tritate il prezzemolo e pulite i fagiolini. Cuocete l’orzo seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione e una volta pronto mettetelo in una terrina capiente; lessate i fagiolini a pezzetti e sgocciolateli bene. Fate aprire le cozze e le vongole in 2 tegami separati, con 1 cucchiaio d’olio, un pò di vino, e un pò di prezzemolo; eliminate i molluschi rimasti chiusi e unite tutti gli altri all’orzo, ai fagiolini e al mais. Condite infine questo piatto con la salsina e servite.

INSALATA DI GRANO SARACENO E PEPERONI

Ingredienti per 4 persone

  • 3oo gr di grano saraceno
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 1 fiordilatte
  • 4 filetti d’acciuga sott’olio
  • capperi sotto sale
  • origano
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale e pepe

Preparazione

Lavate i peperoni, divideteli a metà e puliteli privandoli anche del picciolo e dei semi. Passateli sotto il grill del forno per abbrustolirli, spellateli, tagliateli a tocchetti e metteteli in un piatto. Tagliate il fiordilatte a fettine e lasciatelo sgocciolare. In una ciotola mettete l’aglio tagliato a fettine, 1/2 cucchiaino di origano, i capperi lavati, i filetti di acciuga spezzettati; aggiungete un pizzico di sale e di pepe e condite con l’olio. Versate i peperoni in questa salsa e lasciate marinare 1 ora; nel frattempo cuocete il grano saraceno secondo le istruzioni riportate sulla confezione, scolatelo e infine conditelo con i peperoni e le fettine di mozzarella.