Le verdure fanno bene. Quante volte ce l’hanno detto da bambini? E molto probabilmente adesso ci ritroviamo a ripetere queste stesse parole ai nostri figli.
Le verdure però hanno anche un ottimo sapore e la loro grande versatilità in cucina ci permette di inventare ogni giorno un contorno diverso e gustoso.

Le verdure costituiscono un alimento troppo importante per il nostro benessere per potervi rinunciare: ricche di vitamine, di sali minerali e di molte altre proprietà benefiche, costituiscono un’eccellente base per i contorni e possono essere cucinate in numerose maniere. Con qualche accorgimento saranno facilmente gradite anche dai bambini, sempre un pò restii ad apprezzarle pienamente.
Ecco allora qualche ricetta per utilizzare al meglio questo tipo di alimento.

Ricette

RATATOUILLE

Ingredienti:

  • 500 gr di melanzane
  • 500 gr di zucchine
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone verde
  • 500 gr di pomodori
  • 3 cipolle
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extra vergine d’oliva
  • 1 foglia d’alloro
  • timo e maggiorana
  • sale e pepe

Preparazione

Lavate e tagliate a rondelle le melanzane e le zucchine, lavate i peperoni e tagliateli a striscioline. Dividete i pomodori in 4 parti, affettate le cipolle e schiacciate l’aglio. In una pentola fate scaldare 4 cucchiai d’olio e tuffatevi le melanzane fino a farle dorare e poi toglietele con un mestolo forato; aggiungete un altro po d’olio e fate rosolare anche le zucchine e poi mettetele da parte. Con altri 2 cucchiai di olio rosolate anche i peperoni e le cipolle. A questo punto unite le melanzane, le zucchine, i pomodori, l’aglio, l’alloro, il timo e la maggiorana e regolate di sale e pepe. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco lento per 45 minuti circa, mescolando ogni tanto.

POLPETTINE DI CAVOLFIORE

Ingredienti:

  • 1 cavolfiore
  • 150 gr di patate lessate
  • 1 scamorza
  • 1 uovo
  • parmigiano grattugiato
  •  6 cucchiai di pangrattato
  • olio per friggere
  • semi di sesamo
  • sale

Preparazione

Passate le patate allo schiacciapatate, pulite il cavolfiore e lessatelo per 10 minuti circa e una volta scolato unitelo alle patate. Schiacciatelo con una forchetta insieme alle patate, aggiungete poi l’uovo, il parmigiano, 2 cucchiai di pangrattato ed il sale. Formate delle polpette, mettete al centro di ognuna un tocchetto di scamorza e passatele nel pangrattato rimasto con i semi di sesamo. Friggete le polpette in abbondante olio bollente e prima di servirle posatele su carta assorbente da cucina.

FRITTO MISTO DI VERDURE

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 90 gr di farina
  • 150 gr di ricotta
  • 3 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 2 carciofi
  • 8 fiori di zucca
  • 1 melanzana lunga
  • 2 carote
  • 2 piccoli funghi porcini
  • 1 spicchio d’aglio
  • noce moscata
  • olio per friggere
  • sale e pepe

Preparazione

Tagliate le melanzane a fette dello spessore di circa mezzo cm e mettetele nello scolapasta ricoperte di sale grosso, per un’oretta. Sbattete le uova con sale e pepe, unitevi 60 gr di farina, 3 cucchiai di olio e l’aglio sbucciato. Schiacciate la ricotta con la forchetta e mescolatela col pecorino,  un pò di noce moscata, sale e pepe. Private dei pistilli i fiori di zucca, riempiteli con la crema di ricotta e richiudeteli arrotolando le punte. Tagaliate a spicchietti i carciofi puliti e tagliate a fettine sottili le carote. Immergete tutte le verdure nella pastella e e friggetele in abbondante olio caldo; infarinate i funghi e friggete anch’essi. Prima di servire le verdure fatele sgocciolare bene su carta assorbente da cucina e regolate di sale.