cucinare

Cucinare in modo sano e soprattutto semplice è possibile seguendo alcune poche piccole regole che vi permettono di preparare dei piatti gustosi ma allo stesso tempo molto leggeri: per poterlo fare Ë necessario prima di tutto acquistare ingredienti molto freschi e se possibile biologici ed evitare di condirli eccessivamente con i vari grassi.

Come cucinare in modo semplice

La carbonara non è sicuramente una ricette di stagione, va bene in ogni periodo, ma si è sicuramente pesante può essere trasformata in un piatto molto leggero con l’aggiunta delle zucchine saltate in padella, sbattendo però solo i tuorli delle uova rispetto alla carbonara tradizionale con sale e pepe; all’uovo si aggiunge poca acqua fredda e si manteca con la pasta fuori dal fuoco per un’ottima carbonara di zucchine.

La marmellata che noi spesso crediamo sia un alimento eccessivamente grasso può essere trasformata in qualcosa che aiuta il proprio organismo se viene fatta in casa con un frutto come l’uva, che viene cotta in una pentola senza l’aggiunta di liquidi insieme ad un po’ di zucchero con quantità che varia in base alla dolcezza del frutto e alla sua quantità.

Oppure sempre per trasformare in un piatto leggero con ciò che abbiamo nella nostra cucina, cosa possiamo fare con i gambi dei funghi che troppe volte buttiamo? Si mette in padella il classico soffritto di sedano, carota e cipolla con poco olio, si tritano molto piccoli i gambi dei funghi ed il sugo per la pasta è pronto.

Ecco come fare

Cucinare sano non significa necessariamente rinunciare al gusto ma piuttosto saper gestire il condimento e le varie metodologie di cottura, e poi, la migliore cucina è possibile farla utilizzando quelli che noi chiamiamo comunemente scarti o avanzi perché non deve essere buttato via nulla.

Il riso già cotto e avanzato ad esempio può essere trasformato in piccole polpettine con l’aggiunta di prosciutto cotto a dadini e piselli da far mangiare anche ai bambini.