dolci pericolosi linea

Non c’è niente da fare: i dolci, con il loro alto contenuto di zuccheri e grassi, non sono un alleato per il girovita. Vediamo quindi quali sono i dolci più pericolosi per la linea vedendo come è possibile modificarne la ricetta per ottenere un risultato più light e senza sensi di colpa. Non esistono dolci che non ingrassano ma, con qualche accorgimento, possiamo realizzare dolci meno calorici.

I dolci più pericolosi per la linea

  • Il tiramisù – E’ forse il re dei dolci della tradizione ma non scherza affatto in tema di calorie. A farne salire il numero la crema al mascarpone che (con l’aggiunta di uova e zucchero) diventa un cattivo alleato per la dieta. Qualche consiglio per far scendere le calorie? Sostituire la crema al mascarpone con una crema di ricotta senza uova e con poco zucchero, magari arricchita da qualche goccia di cioccolato fondente o, meglio ancora, con della frutta fresca.
  • Crostate e biscotti – A volte sembrano i dolci più innocui ma anche una fetta di crostata può essere decisamente calorica. Il problema principale è il burro con cui viene lavorata la pasta frolla ma anche il “ripieno” della crostata può essere pericoloso. Preferite la marmellata alle creme per la farcitura e realizzate una frolla utilizzando olio di semi.
  • Pasta sfoglia – Ancora peggiore della pasta frolla è la pasta sfoglia, visto che la quantità di burro utilizzata è ancora più elevata. Per questo motivo tra i dolci più calorici rientrano (a pieno titolo) croissant e cornetti e tutte le preparazioni che prevedono questo tipo di impasto.
  • Burro d’arachidi – Tipico delle ricette di impronta americana il burro d’arachidi è una preparazione piuttosto calorica. Evitatelo di aggiungerlo ai vostri dolci se volete evitare i sensi di colpa prima di andare a dormire. Questo ingrediente non è decisamente amico della bilancia.
  • Gelato – Anche il gelato non è proprio tra i dolci più light che si possano mangiare. C’è da dire che molto dipende dagli ingredienti utilizzati: un buon gelato artigianale, magari senza latte e con pochi zuccheri, potrebbe non compromettere eccessivamente la vostra dieta ma l’importante, come al solito, è non esagerare.
  • Torte farcite – Anche un semplice ciambellone può diventare pericoloso con l’aggiunta di creme di farcitura e ripieni. Cercate di limitarne l’utilizzo e ricordate che uova, burro e panna sono i peggiori nemici che possiate trovare sulla vostra via verso il dimagrimento. Evitate quindi le torte multistrato farcite di crema al burro e ricoperte di ganache o panna montata
  • Frutta secca – Tutti amano la frutta secca ma l’importante, con questo ingrediente, è non esagerare. Essa fa bene all’organismo perché possiede molte proprietà nutritive ma è decisamente calorica.
  • Dolci fritti – Cattivi alleati della linea sono anche tutti i dolci cotti mediante frittura: se siete a dieta evitate ciambelle ricoperte di zucchero o bombe ripiene
  • Cocco – Anche se rientra tra la frutta il cocco è un alimento decisamente calorico: cercate di evitarlo quando preparate le vostre torte e i vostri dolci, scegliete altri tipi di frutta per ridurre le calorie.