I Cannoli possono essere definiti, senza rischio alcuno di esagerare, dei veri e propri tesori dolci della Sicilia.
I Cannoli originariamente erano un dolce tipico da offrire e da degustare in occasione delle feste del Carnevale ma da diverso tempo essi soddisfano le voglie dei più golosi tutto l’anno. Oggi vi daremo la ricetta per preparare in casa dei deliziosi Cannoli Siciliani, tenendo presente che ne esistono di diverse varietà, specialmente per ciò che concerne il ripieno e le decorazioni. Potrete sbizzarrirvi quindi come vorrete, una volta appreso il procedimento base per prepararli.
I Cannoli sono dei dolci tipici siciliani e diversi racconti vertono sulla loro origine. Secondo alcuni, il Cannolo è stato preparato per la prima volta a Caltanissetta da alcune donne che abitavano in uno dei numerosi Harem voluti dagli Emiri arabi. Secondo altri, esso fu inventato in un convento, in occasione del Carnevale. Qualunque sia la vera origine, il Cannolo rimane uno dei dolci più caratteristici e più buoni da assaggiare; ecco la ricetta per provare a fare in casa i Cannoli Siciliani.
CANNOLI SICILIANI
Ingredienti
Per l’ involucro (“scorcia”)
- 400 gr di farina
- 75 gr di strutto
- 40 gr di zucchero semolato
- 2 uova
- 1 albume
- 15 gr di cacao amaro
- 60 gr di Marsala secco
- olio di semi per friggere
- forme per fare i cannoli
Per la farcitura:
- 1 kg di ricotta di pecora freschissima
- 600 gr di zucchero
- 1 stecca di cannella
- 150 gr di gocce di cioccolato fondente
- scorzette di arancia candita
- ciliegie candite
Preparazione
Preparate gli involucri per i cannoli.
Mescolate bene la farina con lo zucchero, il cacao ed il latte; aggiungete lo strutto, le uova ed infine il Marsala, continuando sempre a mescolare bene tutti gli ingredienti. Stendete l’impasto in una sfoglia sottile e ricavate tanti dischetti, con l’aiuto di un coppapasta o di un bicchiere, del diametro di circa 10 cm. Avvolgete i dischetti ottenuti sulle forme per cannoli unte di olio e unite bene i bordi spennellandoli con l’albume sbattuto. Friggete i cannoli in abbondante olio caldo, pochi alla volta e lasciateli asciugare su carta assorbente da cucina.
Preparate ora la farcitura per il ripieno.
Lavorate la ricotta con lo zucchero e lasciatela poi riposare per un’oretta. Incidete la stecca di vaniglia nel senso della lunghezza e raschiate il contenuto nella ricotta e mescolate bene. Farcite i cannoli eliminando l’eccesso della crema con un coltello e ponete alle estremità dei cannoli 2 ciliegie candite e sui bordi le scorzette di arancia candita.