crema edgar

Questo è un dolce che non ha davvero bisogno di presentazioni. È l’irresistibile crema che il maggiordomo Edgar prepara per i suoi adorati, ma neanche tanto, Aristogatti. Un dolce che, nonostante la sconfinata fantasia Disney, esiste davvero. Vediamo un po’ come farlo.

Crema di Crema

Ingredienti:

• 250ml di latte

• 250ml di panna

• 100gr di zucchero

• 1 bacca di vaniglia

• 6 uova

• 1 scorza d’arancia

Preparazione:

Innanzitutto, tagliate la bacca di vaniglia per la sua lunghezza ed estraetene i semi. Mescolate insieme in un pentolino la panna e il latte e aggiungete il baccello e i semi della vaniglia. Cuoceteli insieme senza farli bollire e lasciate la bacca in infusione per 15 minuti. In una ciotola dividete gli albumi dai tuorli delle uova. Usate solo questi ultimi e aggiungete lo zucchero e la scorza d’arancia. Sbattete insieme il composto finché non risulta chiaro e spumoso. Filtrate con un colino la crema di latte e panna e unite insieme la miscela di uova e zucchero. A fuoco molto basso mescolate i vari ingredienti. È molto importante non raggiungere il bollore, altrimenti i vostri sforzi saranno vanificati. Per controllare che la crema sia pronta, basta osservare il cucchiaio di legno che state usando: quando se ne vela il dorso, la crema è pronta. Lasciate raffreddare continuando a mescolare per altri 5 minuti e fatela riposare in frigorifero per un paio d’ore. Esseri umani e felini ve ne saranno riconoscenti. Importante, inoltre, ricordarvi che questo tipo di crema (dalle origini anglosassoni) tende ad essere leggermente più liquida di quella a cui siamo abituati. Quindi niente paura.

Perfetti, per accompagnare la crema, dei biscotti secchi. Perché non quelli del Signor Groviera? L’amico topolino di casa Aristogatti che, senza troppi complimenti, trovava irresistibile questo dolce. Altolocati o meno, nessuno riesce a resistere al sapore delicato della crema di crema. Roba da leccarsi i baffi, è proprio il caso di dirlo.