La zucca è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae e in cucina può rendere appetitosa una grande varietà di ricette, sia salate sia dolci.
Questo ortaggio, di diverse forme e colorazioni, è ricco di vitamine A e C, di betacarotene e di sali minerali. E’ un ottimo alleato contro il diabete ed è un naturale antinfiammatorio.
Fu introdotto in Europa nel 1500, a seguito della scoperta dell’America, anche se alcune specie erano conosciute già ai tempi dei Romani e dei Greci.
La zucca è molto conosciuta anche dai bambini per essere il simbolo della festa di Halloween. Essa viene scavata per eliminare tutta la polpa, intagliata a forma di occhi, naso e bocca e al suo interno viene posta una candela; questa ha la funzione di scacciare gli spiriti maligni che vagano nelle tenebre, la notte del 31 ottobre di ogni anno.
Vi presentiamo qui di seguito due ricette per preparare dei buonissimi dessert, a base ovviamente di zucca, molto semplici da cucinare.
Il primo che vi proponiamo è un piatto tipico della cucina brasiliana.
Flan Dolce di Zucca
Ingredienti
- 500 gr di zucca
- un’arancia
- 3 uova
- 120 gr di zucchero di canna
- 2 dl di latte
- peperoncino in polvere
- cannella in polvere
- burro
- sale
Preparazione
Mondate e tagliate a pezzetti la zucca, lessatela per una ventina di minuti e frullatela con il mixer o con l’aiuto di uno schiacciapatate. Sbattete le uova con 100 gr di zucchero, unitevi la zucca passata, un cucchiaio di cannella, un pizzico di peperoncino e uno di sale, il latte e la buccia grattugiata dell’arancia. Versate il composto in una pirofila imburrata e infornate in forno già caldo a 180° per 45 minuti. Una volta cotto, spolverizzate il flan con lo zucchero rimasto e servitelo, tiepido o freddo.
Frittelle Dolci di Zucca
Ingredienti
- 1 kg zucca
- 180 gr di uvetta
- 50 gr di zucchero
- 100 gr di farina
- 10 gr di lievito in polvere
- la scorza grattugiata di un limone
- olio
- zucchero a velo
Preparazione
Mondate la zucca, tagliatela a cubetti e cuocetela in acqua bollente. Quando si sarà ammorbidita bene, potete scolarla e frullarla. Ponete ora la zucca in una terrina insieme all’uvetta, precedentemente ammorbidita nell’acqua, aggiungendo man mano lo zucchero, la farina, il lievito, il limone ed infine un pizzico di sale.
Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti e poi raccogliete con l’aiuto di un cucchiaio un po’ di composto; friggete le frittelline così ottenute in olio ben caldo fino ad ottenere una doratura croccante. Scolatele su carta assorbente e cospargetele di zucchero a velo.
Queste frittelline, in particolare, saranno un ottimo stratagemma per le mamme che desiderano far mangiare ai più piccoli, senza alcuno sforzo, un ortaggio pieno di vitamine e di proprietà benefiche.
Buon appetito!