Che goduria quando il cioccolato sposa la frutta: le fragole, le banane, le arance… Sono tanti i frutti in ogni stagione che si prestano a un dessert goloso grazie al matrimonio col cacao. Uno degli abbinamenti preferiti da molti palati è senz’altro quello con le pere. Ne sono prova le innumerevoli ricette che abbinano sapientemente questi due ottimi ingredienti. Qui proponiamo un tortino fondente di pere e cioccolato, un piatto che generalmente accontenta tutti all’ora del dolce. La preparazione non è difficile e richiede circa 40 minuti inclusa la cottura. Vediamo come si fa.
Tortino pere e cioccolato
Ingredienti per 8:
- 3 pere medie mature
- 3 uova + 3 tuorli
- 100 g di farina
- 130 g di zucchero
- 120 g di burro
- 200 g di cioccolato fondente (50% di cacao)
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
Spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria insieme al burro a pezzetti. Una volta sciolto completamente, mettete da parte e fatelo intiepidire. Montate nello sbattitore le uova con lo zucchero, fino a che otterrete un composto morbido e soffice. Versatevi gradualmente il cioccolato fuso col burro e incorporate bene il tutto. Setacciatevi poi dentro la farina e lavorate per qualche minuto. Lavate, sbucciate e private del torsolo le pere, tagliatele a fettine e aggiungetele al composto. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno. Si può aggiungere all’impasto un cucchiaio di rum, aiuterà a rendere il centro del tortino più cremoso. Non è tuttavia indispensabile, con la giusta cottura il tortino sarà comunque fondente al centro. Distribuite il tutto in otto stampini o cocotte individuali imburrati e infarinati e riponete in frigo a riposare per almeno un’ora. I tortini possono essere cotti anche in una teglia di silicone con gli stampini incorporati. In questo caso è più facile estrarre i tortini una volta cotti e dopo averli fatti intiepidire, evitando un possibile sfaldamento sul fondo che rischia di far fuoriuscire il cuore fondente. Infornate i tortini in forno preriscaldato a 200°e cuocete per 15 minuti dopo averli spolverati con lo zucchero. A fine cottura, controllata se il centro è rimasto fondente con uno stecchino, sfornate e lasciate intiepidire. Per servire, rovesciate i tortini sui piattini da portata e spolverate con lo zucchero a velo.
La variante: La ricetta originale suggerisce di aromatizzare questo tortino con il cognac. Se lo gradite, potete aggiungere al composto di uova e zucchero tre cucchiai di cognac e poi procedere come indicato sopra.