Il tiramisù è un dolce diffuso in tutta Italia e uno dei più apprezzati. La sua consistenza morbida, il sapore dolce del mascarpone e dei savoiardi unito a quello più amaro del caffè lo fanno risultare irresistibile: insomma un peccato di gola che solleva veramente il morale!
Nel corso del tempo sono state inventate diverse versioni del tiramisù: alcune non prevedono le uova, altre sostituiscono il caffè con la frutta riuscendo tutte a soddisfare i gusti di ognuno di noi.
Noi vi proporremo tre ricette per preparare questa delizia: una classica, una dedicata ai più golosi perché prevede l’impiego della Nutella e una versione che fa subito estate a base di fragole.
Tiramisu Classico
Ingredienti
- 125 gr di mascarpone
- 5 cucchiai di zucchero
- 3 uova
- un bicchierino di Rhum
- caffè q.b
- cacao amaro in polvere
- Savoiardi q.b
Preparazione
Separate le chiare dai tuorli e sbattete questi ultimi con lo zucchero (la crema ottenuta dovrà essere quasi di colore bianco); unite il mascarpone amalgamando bene ed infine incorporate le chiare montate a neve molto densa.
Preparate un caffè forte che mischierete al bicchierino di Rhum e intingetevi rapidamente i Savoiardi; questi andranno disposti, come primo strato, all’interno di una pirofila e li alternerete con uno strato di crema fino ad esaurimento degli ingredienti. L’ultimo strato sarà di crema su cui potrete spolverizzare il cacao, con l’aiuto di un colino.
Conservate il dolce in frigorifero per qualche ora prima di servire.
Tiramisu alla Nutella
Ingredienti
- 200 gr mascarpone
- 3 uova
- 5 cucchiai di zucchero
- 200 gr Nutella
- 200 ml panna da montare
- caffè forte
- Savoiardi
- cacao amaro a piacere
Preparazione
Dividete le chiare dai tuorli e sbattete questi ultimi con lo zucchero; unitevi il mascarpone, amalgamando bene il tutto e incorporate le chiare montate a neve molto densa. Aggiungete a questo punto la Nutella e la panna montata a neve e qualora la crema risultasse un pò troppo solida, aggiustate con qualche cucchiaio di latte.
Preparate un caffè forte, usando una caffettiera grande, ed inzuppate rapidamente i biscotti che costituiranno il primo strato nella pirofila. Procedete con la crema e poi di nuovo con i Savoiardi, fino all’esaurimento degli ingredienti. Livellate bene l’ultimo strato di crema e spolverizzatelo, se volete, col cacao amaro.
Conservate in frigorifero per almeno 2 ore, prima di servire.
Tiramisu alle Fragole
Ingredienti
- 500 gr di mascarpone
- 750 gr di fragole pulite
- 250 gr di panna da montare
- 5 uova
- 200 gr di zucchero
- Savoiardi
- 1 limone
- latte q.b
Preparazione
Tagliate a pezzetti piccoli la metà delle fragole che avete a disposizione, conditele col succo di mezzo limone e qualche cucchiaiata di zucchero; frullate l’altra metà e conditele nello stesso modo. Montate i tuorli con lo zucchero e unitevi poi il mascarpone con le chiare montate a neve molto densa; potete adesso unire al composto la panna montata a neve con un cucchiaio di zucchero, ricordandovi di mescolare sempre delicatamente, dal basso verso l’altro.
Inzuppate i Savoiardi rapidamente nel latte e disponeteli nella pirofila; procedete adesso con la crema e via via in modo alternato, fino a terminare con la crema.
Questi Tiramisù possono essere serviti anche in bicchierini trasparenti, accompagnati da qualche fragolina per decorazione.