L’erba cipollina non sempre viene utilizzata in cucina eppure da quel tocco in più che rende il sapore delle nostre ricette più accattivante e gradevole.
Ottima per i piatti a base di carne, pesce e uova, si presta anche per decorare le nostre creazioni culinarie, grazie alle sue foglie lunghe e sottilissime.
L‘erba cipollina è una piccola pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Liliacee; sebbene nasca spontaneamente in natura, solitamente viene coltivata ed è anche adatta ad essere piantata in vaso, sul balcone di casa.
L’aroma dell’erba cipollina ricorda quello della cipolla ma è molto più delicato; si consiglia di utilizzare le foglie fresche per conservarne il profumo e le proprietà digestive, depurative e cardiotoniche. L’erba cipollina è altresì ricca di sali minerali e vitamine e gli oli essenziali contenuti nelle foglie sono molto utilizzati in erboristeria; servono, tra l’altro, a combattere raffreddori ed influenze.
Per averla in casa, basta acquistare i semi di erba cipollina e piantarli in un vaso che durante i mesi freddi andrà conservato all’interno. In primavera il vaso potrà essere messo all’esterno, in un posto soleggiato. In estate sbocceranno dei fiorellini di colore violetto che, sebbene siano commestibili, svolgono solitamente una funzione decorativa, anche in cucina.
Prepariamo oggi due piatti, uno a base di pesce e l’altro a base di carne, aromatizzati con la nostra erba cipollina.
CARPACCIO DI SALMONE AROMATIZZATO ALL’ERBA CIPOLLINA
Ingredienti
- 200 gr di salmone
- 2 cipollotti
- 1 mazzetto di erba cipollina
- 1 piccolo sedano
- 1 ciuffo basilico
- 1 limone
- 1 filoncino di pane
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe
Preparazione
Tagliate a fettine sottilissime il salmone, lavate e tagliate i cipollotti a rondelle ed il sedano a listarelle; sminuzzate finemente il basilico ben lavato e l’erba.
Grattugiate un pezzetto di scorza di limone e dividete quest’ultimo in due, spremendone metà. Sciogliete in una ciotola un pizzico di sale e pepe con 2 cucchiai di limone, unite la scorza grattugiata, qualche cucchiaio di olio e sbattete bene con una forchetta per amalgamare tutti gli ingredienti. Fate marinare nel condimento i cubetti di salmone per una mezz’oretta, poi sgocciolateli e metteteli sul piatto di portata; nel condimento rimasto unite il basilico e l’erba.
Sul piatto di portata, insieme al salmone aggiungete i cipollotti ed il sedano e condite con la salsina. Accompagnate il tutto con fettine di pane caldo tostate in forno.
FAGOTTINI DI BRESAOLA CON CARCIOFI E ERBA CIPOLLINA
Ingredienti
- 2oo gr di bresaola
- 1 barattolino di carciofini sott’olio
- 1 limone
- 2 finocchi
- aceto balsamico q.b
- 1 mazzetto di erba cipollina
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe
Preparazione
Pulite e lavate i finocchi, divideteli in 4 e poi tagliateli a fettine. Dividete a metà i carciofini e tagliate a scaglie il parmigiano. Preparate una vinaigrette con olio, aceto, sale e pepe ed irrorate i carciofi ed i finocchi con la salsina ottenuta. Stendete le fettine di bresaola e farcitele con le verdure, le scaglie di parmigiano e la salsina. Formate dei fagottini e chiudeteli con le foglie di erba, lavate ed asciugate.