Il Veneto, oltre ad essere una bella Regione da visitare, offre un’ampia scelta di piatti della tradizione da assaporare. Oggi vi daremo tre deliziose ricette appartenenti alla cucina regionale veneta: Risi e Bisi, Baccalà alla Veneziana e Crema Fritta alla Veneziana.
Oggi faremo entrare nelle vostre cucine un pò di tradizione culinaria Veneta. Vi daremo dei consigli per preparare un Primo Piatto caratteristico e celebre: Risi e Bisi, un secondo piatto a base di pesce: Baccalà alla Veneziana e un dessert molto goloso: Crema Fritta alla Veneziana.
RISI E BISI
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di piselli da sgranare
- 200 gr di riso Vialone Nano
- 50 gr di pancetta
- 40 gr di prezzemolo
- 1,2 litri di brodo
- 1 cipollotto
- 3 cucchiai di parmigiano
- olio extra vergine d’oliva
- 40 gr di burro
- sale e pepe
Preparazione
Portate ad ebollizione il brodo e poi spegnete il fuoco. In una casseruola scaldate 2 cucchiai di olio con il burro, unite poi il prezzemolo tritato, il cipollotto tagliato a fettine sottili e la pancetta tritata. Lasciate insaporire qualche minuto aggiungendo qualche cucchiaio di brodo caldo, poi versate tutto il brodo rimasto e aggiungete il riso. Fate cuocete per 15-18 minuti, mescolando spesso fino alla sua cottura. Regolate di sale, incorporate il burro rimasto ed il parmigiano; completate con una macinata di pepe.
BACCALA’ ALLA VENEZIANA
Ingredienti per 4 persone
- 700 gr di stoccafisso già ammorbidito
- 1,5 dl di olio
- 2 spicchi d’aglio
- prezzemolo
- sale e pepe
Preparazione
Mettete lo stoccafisso in una pentola, copritelo d’acqua e lasciate che questa prenda bollore. Spegnete il fuoco e lasciate riposare lo stoccafisso per una ventina di minuti nella sua acqua di cottura. Eliminate la pelle e le eventuali lische dal pesce e frullate la sua polpa; mettete quest’ultima in un tegame versando man mano l’olio e lavoratela a crema. Aggiungete l’aglio tritato, il prezzemolo, sale e pepe e servite questo piatto tiepido accompagnato da crostini di pane.
CREMA FRITTA ALLA VENEZIANA
Ingredienti per 4 persone
- 200 gr di farina
- 180 gr di zucchero
- 5 uova
- 1 limone
- 150 gr di pangrattato
- 1 litro di latte
- olio per friggere
Preparazione
Mettete i tuorli dentro un tegame con lo zucchero e sbattete con una frusta per ottenere una crema spumosa; aggiungete la farina, la scorza di limone grattugiata e gradualmente il latte. Fate addensare il composto sul fuoco mescolando in continuazione. Versate la crema su un ripiano di lavoro in uno strato spesso circa 1,5 cm e fatela raffreddare. Quando la crema si sarà solidificata tagliatela a rombi, passate questi negli albumi leggermente sbattuti, poi nel pangrattato e friggeteli in olio caldo. Adagiate la crema fritta su carta assorbente da cucina e poi servitela ben calda.