riso cantonese

Ultimamente basta accendere la tv per essere praticamente catapultati nel mondo della gastronomia; quasi ogni rete televisiva offre un programma di cucina che, bisogna ammetterlo, tiene impegnati ed appassiona, un gran numero di telespettatori. Le ricette di cucina però molto spesso devono essere anche un aiuto ed un monito per le persone che non sempre hanno tempo, o peggio, voglia di cucinare.

Per loro servirebbero alcune ricette facili, che con pochi ingredienti e pochissima fatica permetta di mettere in tavola una cena impeccabile adatta sia per tutta la famiglia che per quando ci sono gli ospiti a casa.

Idee di stampo orientale per stupire a tavola

Pensando a questo genere di ricette e volendo altresì preparare qualcosa di sfizioso ed originale, si potrebbe optare per il riso alla cantonese. Questo piatto di origine cinese è veramente semplicissimo e veloce, non richiede affatto grandi capacità culinarie e oltretutto è composto da  ingredienti per niente ricercati ma che tutti noi, di sicuro, abbiamo sempre in dispensa e in frigorifero.

Ciò che vi occorre è del riso basmati, piselli, uova, prosciutto cotto e salsa di soia. Questi sono gli ingredienti per la ricetta base, poi ovviamente potrete decidere di sostituirli con ingredienti che vi aggradano maggiormente, ad esempio è ugualmente ottimo utilizzare i gamberetti al posto del prosciutto cotto.

Una volta procurati tutti gli ingredienti passate alla preparazione: per ottimizzare i tempi potete cuocere il riso ed i piselli freschi contemporaneamente in una pentola con un po’ d’acqua. Se preferite, sciacquate il riso e calatelo poi nell’acqua bollente e passati 3 minuti calate anche i piselli.

In una padella a parte, con un filo d’olio fate saltare i cubetti di prosciutto, toglieteli e nella stessa padella strapazzate le uova. Una volta che tutti gli ingredienti sono cotti potete unirli tra loro in padella continuando a tenere la fiamma accesa in modo che tutto venga amalgamato bene.

Per concludere aggiungetevi la salsa di soia che vi aiuterà ad insaporire il tutto e a dare al piatto quello sfizioso tocco orientale. Se volete dare un ulteriore nota di colore al vostro riso, servitelo a tavola con una foglia di prezzemolo come guarnizione.