Le idee di pesce sono sempre piatti stuzzicanti per l’estate, ancora meglio se con un tocco all’italiana.
Il merluzzo è un pesce dal sapore delicato e povero di grassi che ben si presta in cucina alle più svariate preparazioni; tagliato a filetti o a tranci è infatti ottimo al forno, fritto, in umido, in padella, al vapore, abbinandolo ogni volta ad altri ingredienti come spezie o verdure, in modo da esaltarne il sapore.
É dunque molto apprezzato in ambito culinario per la sua versatilità ma non solo, il merluzzo infatti è un pesce noto anche per il bassissimo contenuto lipidico, per la ricchezza di nutrienti in termini di proteine, sali minerali e vitamine, per il contenuto di Omega 3, fondamentali per il nostro organismo, e per l’alta digeribilità.
Per tutte queste ragioni il merluzzo è un alimento fondamentale nella dieta mediterranea e non a caso è un ingrediente protagonista di molte ricette regionali a base di pesce dove viene rivisitato ogni volta in modo originale. Quella che vi propongo oggi è una ricetta semplice e veloce per cucinare un delizioso filetto di merluzzo “all’italiana”, leggero e delicato, perfetto per un menù estivo!
Ingredienti:
1,2 kg di zucchine
1 mazzo di timo tritato
10 cucchiai di olio vegetale
450gr di salsa di pomodoro a pezzetti
24 filetti di merluzzo da 75 gr
6 uova
400ml di latte
200gr di grana
100gr di farina bianca
succo di limone
sale e pepe macinato
Come prima operazione lavare e asciugare le zucchine, spuntarle, tagliarle verticalmente a metà e affettarle a rondelle sottili.
Successivamente in una casseruola porre a scaldare sei dei cucchiai di olio vegetale e mettere a rosolare un poco alla volta le zucchine.
Aggiungere poi gradualmente la salsa di pomodoro, il sale, il pepe macinato e il timo e lasciare a cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti.
Versare quindi la salsa in una pirofila da forno.
Prendere i filetti di merluzzo e passarli sotto l’acqua corrente fredda, asciugarli bene e condirli con sale, pepe e succo di limone. Nel contempo, in una ciotola a parte, mescolare le uova, il latte e il formaggio grattugiato.
Infarinare leggermente i filetti di merluzzo, passarli nella pastella di uova e formaggio e scolarli bene.
A questo punto in una padella abbastanza grande scaldare l’olio restante e far dorare i filetti di merluzzo un po’ alla volta a fuoco non troppo alto, lasciando che prendano colore da entrambi i lati; quindi adagiare i filetti di merluzzo nella pirofila sopra la salsa di pomodoro e zucchine e infornare a 180 gradi per 30 minuti circa.