Le Sarde sono uno dei Pesci Azzurri più diffusi del Mediterraneo e si prestano a condire e ad arricchire numerosi piatti. Oggi vi daremo due ricette per preparare un’Insalata di Pasta con le Sarde ed una Parmigiana di Sarde.
Le Sarde o Sardine sono dei pesci azzurri a buon mercato, ricchi di proprietà nutritive preziose per il nostro organismo. Le Sarde possono essere preparate in numerosi modi ma una volta acquistate fresche, andrebbero cucinate subito oppure dovrebbero essere diliscate e conservate non più di 24 ore in frigorifero. Si deperiscono infatti molto facilmente. Oggi vi daremo dei consigli per preparare un’estiva Insalata di Pasta con le Sarde ed una Parmigiana di Sarde.
Insalata di pasta con le sarde
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di penne
- 400 gr di sarde fresche
- 1 cipolla
- 30 gr di pinoli
- 500 gr di pomodori da sugo
- 2 rametti di finocchietto selvatico
- 1 bustina di zafferano
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe
Preparazione
Fate sbollentare per qualche minuto i pomodori poi spellateli e tritateli grossolanamente. Fate appassire la cipolla tagliata a fettine sottili in un tegame con 2 cucchiai di olio, quindi unite le sarde pulite e diliscate. Aggiungete anche lo zafferano sciolto in poca acqua tiepida, il finocchietto tritato, i pinoli e regolate di sale e pepe. Fate cuocere il tutto per una decina di minuti. Tuffate la pasta in acqua bollente leggermente salata, scolatela al dente e conditela con 2 cucchiai di olio, i pomodori ed il sugo di sarde preparato. Mescolate delicatamente e servite subito.
Parmigiana di sarde
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di sarde
- 600 gr di melanzane
- 600 gr di polpa di pomodoro
- 1 mazzetto di finocchietto selvatico
- pangrattato
- 1 uovo
- parmigiano grattugiato
- 2 spicchi d’aglio
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe
Preparazione
Fate grigliare le melanzane tagliate a rondelle e fate imbiondire l’aglio in un tegame con 4 cucchiai di olio. Unitevi la polpa di pomodoro e regolate di sale e pepe. Cuocete per una decina di minuti, poi togliete l’aglio e aggiungete il finocchietto tritato. Pulite le sarde, privandole della testa e aprendole a libro, diliscatele, lavatele e asciugatele bene. Passatele nell’uovo sbattuto e impanatele, quindi friggetele in olio caldo. In una pirofila disponete uno strato di melanzane grigliate con un pizzico di sale, distribuite un pò di sugo, qualche sarda e il parmigiano grattugiato. Ripetete gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Mettete la pirofila in forno a 200′ per 30 minuti circa.
Ed ora qualche suggerimento per pulire correttamente le Sarde (ma anche le acciughe) e sfilettarle:
- Ruotate leggermente la testa del pesce e tiratela verso la coda dal lato dell’addome, per estrarre così anche le interiora.
- Per aprire il ventre basta una leggera pressione con le dita ed il pesce si apre a libro.
- Tenendo il pesce aperto a libro staccate la lisca centrale sollevandola.
- Dopo avere diliscato il pesce passatelo velocemente sotto l’acqua fredda, poi asciugatelo bene tamponandolo con carta assorbente da cucina.