Un contorno fresco e veloce da preparare è quasi sempre costituito dall’insalata. Verde o mista che sia a lungo andare però essa può risultare un pò ripetitiva e non sempre invitante. Che ne dite di prendere spunto dalle ricette di oggi per preparare insalate ricche di ingredienti e di gusto?
L‘insalata è uno dei contorni più apprezzati e facili da preparare. Con l’aggiunta di olio extra vergine, sale e limone (o aceto), il secondo piatto sarà completato.
Esistono però tantissimi modi di preparare l’insalata utilizzando diversi ingredienti che insieme daranno vita ad un contorno sfizioso, sostanzioso e colorato.
Nell’articolo di oggi parleremo proprio di questo e vi daremo 3 idee per rendere il vostro piatto a base di insalata una vera leccornia.
Insalata variegata con vellutata di certosa
Ingredienti per 4 persone
Per l’insalata:
- 1 cespo di lattuga
- 2 mele verdi
- 30 gherigli di noci
- 1 limone
- sale e pepe
Per la crema allo stracchino
- 150 gr di certosa
- olio extra vergine d’oliva
- prezzemolo
- erba cipollina
- paprica piccante
- sale
Preparazione
Mondate e lavate la lattuga, spezzettate le foglie e mettetele in un’insalatiera; aggiungete le mele sbucciate e tagliate a fettine. Condite con il succo di 1/2 limone e un pizzico di sale ed infine aggiungete i gherigli di noce tritati. A parte lavorate la certosa con l’olio e qualche cucchiaio d’acqua e poi aggiungete il sale, il prezzemolo e l’erba cipollina tritati ed un pizzico di paprica. Versate la crema ottenuta sull’insalata aggiungendo a piacere qualche gheriglio di noce lasciato intero.
Se preferite, potete servire quest’insalata in coppette individuali trasparenti.
Insalata con patate e broccoletti
Ingredienti per 4 persone
- 1 cespo di insalata riccia
- 150 gr di broccoletti
- 1 mazzetto di rucola
- 10 patatine novelle
- 1 pezzetto di zenzero
- aceto bianco
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe
- crostini di pane
Preparazione
Mondate e lavate l’insalata riccia e la rucola e mettetele in un’insalatiera, aggiungete le patatine precedentemente lessate ed intiepidite. Infine, aggiungete le cimette di broccoletti lessate per 5 minuti circa. Mettete in una ciotolina lo zenzero sbucciato e grattugiato, 2 cucchiai di aceto, 4 cucchiai di olio, un pizzico di sale e pepe ed emulsionate. Condite l’insalata con questa vinaigrette e servitela con dei crostini di pane.
Insalata con le sarde
Ingredienti per 4 persone
- 1 cespo di insalata riccia
- 400 gr di sarde
- 400 gr di patate lesse
- 40 gr di olive
- 3 rametti di origano fresco
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio extra vergine d’oliva
- aceto di mele
- sale e pepe
Preparazione
Mondate e lavate l’insalata e mettetela in un’insalatiera. Pulite le sarde, sciacquatele e fatele sgocciolare bene. Ponete metà del prezzemolo e l’aglio tritati in 4 cucchiai d’olio, unite le sarde divise a metà, aggiustate di sale e pepe e cuocete per 5 minuti. Tagliate a tocchetti le patate, conditele con olio, sale ed il prezzemolo rimasto e aggiungetele nell’insalatiera. Unite anche le sarde, aggiungete i semi di sesamo tostati in un padellino, le olive, l’origano e uno spruzzo di aceto di mele. Completate con un pizzico di pepe.