Chi l’ha detto che l‘antipasto non debba contenere in sé anche la frutta? se proverete gli sformatini alle pere e formaggi non vi sembrerà più possibile farne a meno!
Scegliere l‘antipasto può diventare un momento di grande piacere, basta trovare gli ingredienti e gli abbinamenti giusti. Per cercare originalità lasciamo da parte per una volta i salumi e i frittini di vario tipo e proviamo a fare la gustosa ricetta di oggi: sformatini alle pere e formaggi. Il dolce della frutta e la cremosa consistenza salata del formaggio gratificheranno anche il palato più esigente. Provare per credere!
SFORMATINI DI PERE E FORMAGGIO
Ingredienti per 4 persone
- 4 pere piccole
- 100 gr di gorgonzola piccante
- 200 gr di taleggio
- 150 gr di robiola
- 4 cucchiaini di miele
- 1 limone
- 8 gherigli di noce
- sale e pepe
Preparazione
Lavate bene il limone e tagliate via la scorza; mettete le pere in una pentola con abbondante acqua, unite la scorza di limone e fate cuocere 6-7 minuti dal momento dell’ebollizione.
Ricavate da 4 fette di gorgonzola 4 rondelle con l’aiuto di un coppapasta e adagiatele sul fondo degli stampini usa e getta insieme a mezza fettina di taleggio. Distribuite uno strato di robiola sulle pareti degli stampini, private le pere delle calotte e sistematele una a una, capovolte, al centro di ogni stampino. Coprite ogni pera con robiola e taleggio e chiudete ogni stampino con la pellicola; fate riposare in frigo per un’oretta. Servite gli stampini irrorati con il miele e cosparsi con i gherigli di noci.
Con il formaggio si possono creare tanti variegati antipasti. Eccone due.
ANTIPASTO SFIZIOSO AI FORMAGGI
Disponete su un piatto girevole da mettere al centro della tavola, vari tipi di formaggi tagliati a listarelle, tipo caciotta di pecora fresca e stagionata, feta, provolone piccante, scaglie di grana. Disponete intorno ai formaggi varie ciotoline contenenti miele millefiori, miele di castagno, marmellata di fichi e di pere e una salsina così preparata:
frullate 1 cuore di sedano, alcune foglie di basilico, 30 gr di pinoli, qualche cucchiaio di olio extra vergine d’oliva, un pò di grana e sale.
CROCCHETTE CON FORMAGGIO, PATATE E BROCCOLI
Ingredienti per 4 persone
- 600 gr di patate
- 500 gr di broccoli
- 150 gr di emmental
- 20 pomodorini
- pangrattato
- 3 uova
- farina bianca
- farina di mais
- basilico
- olio per friggere
- sale e pepe
Preparazione
Lessate le patate intere con la buccia e sbucciatele quando sono ancora tiepide; lessate i broccoli in acqua salata e scolateli al dente. Con la forchetta schiacciate le patate ed i broccoli, aggiungete il sale ed il pepe, l’uovo, l’emmental grattugiato e 4 cucchiai di pangrattato. Formate delle crocchette mettendo all’interno di ognuna 1 pomodorino, passatele nella farina bianca, nelle uova sbattute rimaste e poi nella farina di mais. In una padella friggete le crocchette in abbondante olio caldo e adagiatele su carta assorbente da cucina.
(Fonte Foto Flickr)