panini

I panini che vi proponiamo sono davvero per tutti i gusti. A ispirarci sono stati Stephanie ed Eric e il blog 300sandwiches.com: una storia d’amore, ma forse anche una strategia di marketing di successo. In sintesi Eric, che sa cucinare abbastanza bene, chiede alla compagna Stephanie, che è invece debole ai fornelli, di preparargli 300 diverse varietà di panini: questa è la condizione che lei accetta per ricevere la desiderata proposta di matrimonio.

Nasce così il blog, oggi molto popolare, e sul quale l’aspirante sposa ha già pubblicato le ricette di più di 250 panini veramente per tutti i gusti. Abbiamo ripreso alcune delle sue preparazioni “italianizzandole” e dobbiamo ammetterlo: l’idea è davvero geniale e i panini squisiti.

Panino Carciofi e Formaggio

Si usa del pancarré o pane da toast. Cuocete il carciofo, spaccato in due o più parti, in un soffritto di olio e aglio. Una volta cotto salatelo leggermente e infilatelo nel pane insieme a due fette sottili di formaggio stagionato e a pasta dura. Saranno perfetti ad esempio la scamorza, il caprino o il tomino. Infilate quindi il panino in forno o nel tostapane finché non si sarà dorato all’esterno e il formaggio non sia almeno leggermente fuso.

Baguette al Salmone

Farcite la baguette con del filetto di salmone alla griglia e aggiungete verdure grigliate in base ai vostri gusti. Andranno bene ad esempio pomodori oppure zucchine o patate tagliate a fettine sottili. Condite con della salsa rosa.

Lattuga e Tacchino

Fate cuocere, in padella o in forno, delle fettine sottili di petto di tacchino. Condite con sale, olio e qualche goccia di aceto balsamico alcune foglie di insalata. Farcite con questi due ingredienti due fette di pane comune che avrete prima fatto bruscare e mangiate il vostro panino ancora caldo.

Formaggio e Pere

Infilate tra due fette di pane comune due fettine di formaggio stagionato accompagnato a piccole scaglie di burro. Tra le due parti di formaggio mettete una fetta sottile di pera. Fate cuocere il panino in forno o nel tostapane e tiratelo fuori solo quando il pane sarà quasi nero e il formaggio filante.

Olive e Mortadella

Avete mai assaggiato lo sfilatino di pane alle olive? E’ molto buono anche da solo, ma diventa davvero irresistibile spaccato a metà e farcito con tre o quattro fette di mortadella al pistacchio.

Uova e Pancetta

Preparate delle uova strapazzate, nel corso della cottura fate sciogliere al loro interno dei pezzettini di formaggio e aggiungete erba cipollina. Arrostite o cuocete in padella delle fettine di pancetta e mettetele ancora calde, insieme all’uovo, tra due fette di pane tostato.

Fragole e Panna

Chiudiamo con un panino che fa da dessert. Spaccate le fragole a metà, montate la panna dolce facendo in modo che sia più solida possibile e farcite con questi due ingredienti dei panini al latte.