Il Cilento regala a tutti i visitatori paesaggi suggestivi ed incantevoli e vanta un’antica tradizione culinaria assai notevole. Tra i numerosi sapori che questo territorio campano offre spicca quello della Maracucciata, un primo piatto tipico e antico che almeno una volta dovreste assaggiare.
Il Cilento è un territorio montuoso che si trova in provincia di Salerno e che si estende tra la piana di Paestum ed il golfo di Sapri. Il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, insieme ai siti archeologici di Paestum, Velia e la Certosa di Padula sono patrimonio dell’Unesco.
La zona del Cilento è rinomata per la produzione di vini, per i frantoi e la mozzarella di bufala. Ma c’è anche un’altra peculiarità che rende questo territorio molto particolare, ovvero la coltivazione del maracuoccio: un piccolissimo legume più unico che raro che si coltiva solo nella zona di Lentiscosa, comune di Camerota. Dalla forma irregolare e dal colorito che va dal verde al rossastro, esso si semina da gennaio a marzo ed i suoi baccelli si raccolgono nei mesi di giugno e luglio; dopo la raccolta il maracuoccio viene essiccato e ridotto a farina.
Vi presentiamo oggi la ricetta della Maracucciata, piatto simbolo del Cilento, che prende il nome appunto da questo legume.
MARACUCCIATA
Ingredienti per 4 persone
- 250 gr di farina di grano e maracuoccio
- 1 bicchiere di olio extra vergine di oliva
- 1 cipolla
- peperoncino piccante
- crostini di pane
- sale
Preparazione
Mettete a bollire in una pentola l’acqua ed il sale e aggiungete a poco a poco la farina. Mescolate energicamente mantenendo la fiamma molto bassa e cuocete per almeno 25 minuti, fino a far diventare il composto molto consistente e duro da girare.
A parte. soffriggete la cipolla tritata finemente insieme ai crostini e al peperoncino. Quando la cipolla sarà imbiondita, versate il tutto sopra la maracucciata e mescolate bene. Servitela ben calda aggiungendo un filo d’olio extra vergine d’oliva.
Con la farina di maracuoccio si possono preparare anche dei buonissimi biscotti.
BISCOTTI CON FARINA DI MARACUOCCIO
Ingredienti
- 125 gr di farina di grano e maracuoccio
- 50 gr di farina 00
- 125 gr di zucchero
- olio extra vergine q.b
- 2 albumi
- sale
Preparazione
Mettete in una terrina la farina, lo zucchero ed un pizzico di sale, poi aggiungete gli albumi e lavorate bene l’impasto con le mani inumidite, aggiungendo un filo d’olio. Formate delle piccole palline e infornatele a 160′ per 10 minuti; se volete, potete sciogliere del cioccolato fondente a bagnomaria e versarlo sopra i biscotti appena escono dal forno.