La Domenica è da sempre il giorno per antonomasia dei piatti più elaborati e sostanziosi da degustare insieme a tutta la famiglia. Oggi vi proponiamo una ricetta di un Primo Piatto davvero saporito e ricco (ma anche molto semplice) da preparare in questo giorno della settimana: Pappardelle alla Faraona.
Le Pappardelle sono un formato di pasta all’uovo molto simile alle Tagliatelle ma dalla larghezza maggiore. Esse sono perfette per accogliere sughi e condimenti molto ricchi e corposi. La Faraona, altrimenti detta Numidia o Gallina Faraona, è un volatile di origine Africana e presenta carni tenere e magre ma dall’alto contenuto proteico. Solitamente si cucina in occasione delle festività natalizie ma noi oggi vi daremo dei consigli per prepararla in una qualsiasi domenica. Ecco dunque la ricetta per le Pappardelle alla Faraona. Troverete in seguito anche la ricetta per cucinare le Pappardelle con Funghi e Patate.
PAPPARDELLE ALLA FARAONA
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di pappardelle fresche
- 2 cosce di faraona
- 300 gr di funghi porcini
- 5 fette sottili di pancetta
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- prezzemolo tritato
- brodo vegetale o di carne
- 1 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 limone
- parmigiano grattugiato
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe
Preparazione
Tritate la cipolla insieme a 2 fette di pancetta e soffriggete con il prezzemolo e 2 cucchiai di olio. Aggiungete le cosce di faraona avvolte nella fetta di pancetta rimasta e rosolatele a fuoco basso. Salate, irrorate con il vino e fate cuocere per un’ora, aggiungendo brodo caldo di tanto in tanto. Pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili e aggiungeteli al sugo della faraona quando mancano circa 20 minuti alla fine della cottura. Infine, prendete le cosce dalla pentola, disossatele e tagliate la polpa a fettine. Rimettete la polpa nella pentola con un mestolo di brodo caldo, il concentrato di pomodoro ed il succo di limone. Fate cuocere per circa 4 minuti. Lessate le pappardelle in abbondante acqua salata e conditele con il sugo preparato ed il parmigiano.
PAPPARDELLE CON CHAMPIGNON E PATATE
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di pappardelle
- 300 gr di funghi champignon
- 300 gr di patate
- 1 cipolla
- brodo vegetale
- 1 spicchio di aglio
- vino bianco
- prezzemolo
- concentrato di pomodoro
- olio extra vergine di oliva
- burro
- sale e pepe
Preparazione
Sbucciate e tritate l’aglio e la cipolla e fateli rosolare in una padella con 30 gr di burro e 2 cucchiai di olio. Lavate e sbucciate le patate, tagliatele a dadini e fatele rosolare nel soffritto per qualche minuto. Pulite gli champignon e tagliateli a fettine ed uniteli alle patate; insaporiteli per qualche minuto e irrorate con il vino. Fate evaporare il vino e unite 2 dl di brodo in cui avrete diluito un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Regolate di sale e pepe e cuocete per una decina di minuti. Lessate le pappardelle in acqua salata e conditele con il sugo. Cospargetele di prezzemolo tritate e irroratele con un filo d’olio.