riso cozze patate

La ricetta del riso, patate e cozze è quella tipica della tiella pugliese. Essa conosce numerose varianti a seconda delle zone e delle tradizioni familiari: tutte però, per la ricchezza degli ingredienti, contribuiscono a formare un delizioso piatto unico che soddisfera i gusti di tutti i commensali.

Ricetta Riso, patate e cozze

Ingredienti:

  • 300 gr. di riso
  • 750 gr. di cozze
  • 500 gr. di patate
  • 3 pomodori
  • 100 gr. di pangrattato
  • prezzemolo
  • 1 cipolla
  • 100 gr. di parmigiano
  • olio
  • sale
  • pepe
  • 250 ml di acqua

Preparazione:

Per prima cosa dovrete dedicarvi molto accuratamente alla pulizia delle cozze. Esse infatti andranno inserite con il guscio in cui si trovano quindi dovranno essere prive di qualsiasi impurità. Per pulire le cozze alla perfezione utilizzate una spugnetta metallica. Una volta che le cozze saranno pulite apritele (da crude) tenendo da parte il guscio in cui si trovano e il liquido di cottura (che filtrerete in un colino a maglie stretto per togliere eventuali residui di sabbia).

A questo punto potete procedere con l’assemblaggio della teglia di riso, patate e cozze dal momento che tutti gli ingredienti andranno inseriti a crudo. Irrorate la base della teglia con un filo d’olio e mettete una parte di cipolla tagliata sottilmente, proseguite con le patate, pepate e salate leggermente (non esagerate perché l’acqua delle cozze è già particolarmente sapida). Aggiungete le cozze disposte con la valva verso l’alto, parte della loro acqua e dei pomodorini tagliati a pezzi. Aggiungete parte del riso (a crudo) e spolverate con un mix di pangrattato, prezzemolo e parmigiano.

Continuate così fino a che non avrete riempito la teglia e terminato gli ingredienti. A questo punto aggiungete l’acqua: la dose è indicativa ma dovrà arrivare a filo con l’ultimo strato di pangrattato. Infornate a 180° per 40-60′: anche il tempo è indicativo poiché dipende dalla grandezza della teglia e dal vostro forno. L’esterno dovrà essere croccante ma, cosa molto più importante, il riso dovrà essere ben cotto. Lasciate riposare una mezz’ora prima di servire.

Consigli e varianti

  • potete sostituire la cipolla con l‘aglio tritato direttamente nel mix di pangrattato, parmigiano e prezzemolo
  • al posto del parmigiano, per un sapore più deciso, potete usare del pecorino o, in alternativa, mischiare i due tipi di formaggio
  • al posto dei pomodorini potete usare qualche cucchiaio di salsa di pomodoro oppure ometterli completamente dalla ricetta
  • se avete difficoltà ad aprire le cozze da crude potete anche farle aprire in padella: ci metteranno un paio di minuti ma ricordatevi sempre di conservarne il liquido