Il Risotto alla Milanese

Il Risotto alla Milanese è diventato uno dei piatti italiani più conosciuti al mondo. La sua cremosità, la delicatezza del sapore e il colore giallo intenso, conquistano il palato di chi lo assaggia per la prima volta. Ma quali sono i segreti dietro a questo piatto così delizioso? In questo articolo vi sveleremo tutto ciò che c’è da sapere sul Risotto alla Milanese.

L’incredibile Risotto alla Milanese: un piatto tipico e delizioso

Il Risotto alla Milanese è un piatto tipico della cucina lombarda, nato a Milano nel XVI secolo grazie alla presenza degli spagnoli nella città. Questo piatto prende origine dal riso “a la española” e con il tempo si è evoluto dando vita al Risotto alla Milanese come lo conosciamo oggi. Il risotto viene preparato con burro, cipolla, brodo di carne, parmigiano grattugiato e zafferano.

La particolarità di questo piatto è la sua cremosità che si ottiene grazie al procedimento di cottura, ovvero aggiungere il brodo a poco a poco e mescolare continuamente. Il Risotto alla Milanese viene servito come piatto unico o come accompagnamento a secondi piatti di carne o pesce.

Il segreto del Risotto alla Milanese: la giusta dose di zafferano

Il segreto del Risotto alla Milanese è la giusta dose di zafferano che gli conferisce il caratteristico colore giallo intenso e il sapore delicato e profumato. Il processo di tostatura breve del riso è importante per far rilasciare l’amido e rendere il risotto cremoso.

Per preparare il Risotto alla Milanese, occorre utilizzare il miglior zafferano possibile. L’ideale sarebbe quello di utilizzare lo zafferano milanese, ma non essendo sempre facile da trovare, si può optare per quello siciliano o persiano. La dose giusta di zafferano per un risotto per quattro persone è di circa un grammo.

In conclusione, il Risotto alla Milanese è un piatto che, se preparato con cura e con gli ingredienti giusti, conquista il palato di tutti. Non solo è un piatto tipico della cucina italiana, ma è diventato un simbolo della città di Milano. Se ancora non avete avuto l’occasione di assaggiarlo, vi consigliamo di farlo al più presto, sarete conquistati dal suo sapore unico.