Il Pesce Spada è il pesce azzurro più pregiato. Ottimo cucinato alla griglia o servito crudo sotto forma di carpaccio ma anche in umido, il Pesce Spada si sposa alla perfezione con il risotto. Oggi vi daremo la ricetta per prepararlo insieme alle Vongole, sentirete che bontà.
Il Pesce Spada, chiamato così per il muso che si prolunga in una specie di spada, ha carni di color rosa chiaro dal sapore molto delicato. Per riconoscere questa specie, spesso venduta a tranci sui banchi delle pescherie, si può prestare attenzione ad un disegno raffigurante una sorta di X, posta al lato della vertebra, di colore più scuro rispetto alla carne rosata intorno.
Vi consigliamo di preparare un Risotto con Pesce Spada e Vongole, risulterà un primo piatto davvero molto saporito e accattivante. Ecco la ricetta.
RISOTTO CON PESCE SPADA E VONGOLE
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di Riso
- 400 gr di Pesce Spada
- 1 kg di Vongole Veraci
- 1 scalogno
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1,5 litro di brodo vegetale
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe
Preparazione
Mettete le vongole in una pentola con il coperchio e fatele aprire a fiamma viva, quindi tenetene da parte qualcuna con il guscio ed estraete i molluschi dalle restanti. Eliminate le vongole rimaste chiuse. Preparate un trito con lo scalogno, la carota ed il sedano e fateli appassire in 6 cucchiai d’olio, quindi aggiungete il riso e fatelo tostare. Bagnate col vino e fatelo evaporare e cuocete il risotto, versando di volta in volta il brodo bollente. Poco prima di spegnere il fuoco aggiungete il Pesce Spada tagliato a dadini, le vongole sgusciate, l’aglio tritato ed un ciuffo di prezzemolo. A cottura ultimata, aggiungete le vongole intere lasciate da parte, il pepe ed un filo d’olio extra vergine d’oliva.
Suggerimento:
- Le Vongole, prima di essere cucinate, andrebbero messe in un catino pieno di acqua salata e lasciate a mollo per almeno 5 ore, perché “spurghino” tutta la sabbia.
Il Pesce Spada, grazie al suo sapore delicato, è ottimo anche degustato crudo come Carpaccio. Per prepararlo, ecco come procedere.
CARPACCIO DI PESCE SPADA
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di Pesce Spada tagliato a fettine sottilissime
- 2 limoni
- qualche fogliolina di menta
- olio extra vergine d’oliva
- sale
- fette di pane
Preparazione
Mettete le fettine di carpaccio in una terrina e ricopritele con il succo di 2 limoni, qualche fogliolina di menta tritata e qualche cucchiaio di olio. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate marinare in frigorifero per almeno 2 ore; trascorso questo tempo, sgocciolate le fettine di Pesce Spada e regolate di sale. Servite il Carpaccio accompagnato da una salsina a base di olio, limone e sale e da fette di pane tostato in forno.