Risotto

Tra tutte le ricette che possiamo trovare per preparare invitanti e gradevoli primi piatti, sicuramente quelle sul risotto occupano un posto prezioso.
Se preparato con cura e con gli ingredienti giusti, come ad esempio il provolone ed i broccoletti, esso può risolvere brillantemente una cena, anche se organizzata all’improvviso.

Il risotto è uno dei primi piatti più graditi dagli ospiti e maggiormente richiesti nei ristoranti. E’ una pietanza estremamente versatile in cucina che riesce a mantenere la sua bontà anche il giorno dopo averlo cucinato. Se proverete a fare la ricetta del risotto con broccoletti e provolone rimarrete piacevolmente sorpresi dal suo squisito sapore.

RISOTTO CON BROCCOLETTI E PROVOLONE

Ingredienti per 4 persone

  • 250 gr di riso
  • 500 gr di broccoletti
  • 80 gr di provolone
  • noce moscata grattugiata
  • 50 gr di burro
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale
  • pomodorini ciliegia

Preparazione

Lessate i broccoletti e scolateli al dente, poi frullate le cimette con 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale ed un cucchiaino di noce moscata. Cuocete al dente il riso e una volta scolato conditelo con il burro, i broccoletti ed il provolone grattugiato. Trasferite il risotto in uno stampo e dopo qualche minuto capovolgetelo su un piatto da portata. Decorate con dei pomodorini ciliegia, a piacere. Qui di seguito troverete altre idee per utilizzare il riso o quello avanzato in maniera davvero gustosa.

POLPETTINE DI RISO E FONTINA

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di riso
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 50 gr di fontina grattugiata
  • 2 pomodori
  • origano q.b
  • 2 uova
  • farina q.b
  • 1 cucchiaino di noce moscata
  • 40 gr di burro
  • olio per friggere
  • sale e pepe

Preparazione

Sbucciate e tritate l’aglio e la cipolla e fateli rosolare con 2 cucchiai d’olio e 20 gr di burro; versate il vino e lasciate evaporare, poi unite i pomodori sbucciati e tagliati a dadini. Versate il risotto per circa 25 minuti, versando gradualmente il brodo caldo e mescolando spesso. Aggiungete un pizzico di origano e la noce moscata, il burro rimasto e il formaggio grattugiato. Formate delle polpettine, passatele nella farina e poi nelle uova sbattute; friggetele in olio ben caldo e adagiatele su carta assorbente prima di servirle.

ARANCINI CON PESTO

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di riso
  • 5 cucchiai di pesto
  • 5 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 4 uova
  • 150 gr di crescenza
  • pangrattato
  • olio per friggere

Preparazione

Lessate il riso e conditelo con il pesto ed il parmigiano; aggiungete 2 uova e lasciate intiepidire. Preparate degli arancini mettendo al centro di ognuno un pezzetto di crescenza e poi passateli in 2 uova sbattute e infine nel pangrattato. Friggete gli arancini in abbondante olio caldo e scolateli su carta assorbente da cucina.