La ricetta di oggi è dedicata a tutti coloro che vogliono rinunciare all’agnello pasquale a favore di frutta secca e verdure; la scarola saltata con noci e uvetta è un’idea facile e veloce, ma soprattutto una scelta salutare.
La ricetta della scarola saltata
La scarola è infatti una verdura amara appartenente alla famiglia delle Compositae, la stessa della cicoria. Dalle foglie larghe, di forma ondulata e margini ripiegati verso il centro, è caratterizzata da una consistenza croccante, di colore verde e bianco.
Fin dall’antichità è stata sempre apprezzata grazie alle sue proprietà toniche, depurative e diuretiche, che del resto vengono confermate anche dalla scienza moderna.
E’ molto indicata per le diete dimagranti, grazie alle sue proprietà depurative e per lo scarzo contenuto di calorie. Essendo ricca di potassio è ottima anche in caso di ipertensione; va consumata fresca, al più tardi entro due giorni dall’acquisto dopo averla messa in frigo, se si ritarda il consumo perde gran parte delle vitamine che la compongono.
Può essere conservata anche cotta, in questo caso può stare in frigorifero per 3 giorni circa. Nella maggior parte dei casi viene consumata cruda, soprattutto per la preparazione di insalate, dopo averla accuratamente lavata, sgocciolata e asciugata. E’ ottima cotta a vapore o brasata, anche per la preparazione dei minestroni.
La nostra ricetta contiene anche le noci, che rientrano a pieno titolo tra gli alimenti utili per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo ed il rischio cardiovascolare, purché siano inserite nel contesto di una dieta equilibrata e di uno stile di vita sano.
A causa del loro elevato potere calorico è essenziale consumare questo alimento in sostituzione di altri cibi, ad esempio come spezza fame al posto dei tradizionali snack.
I capperi sono un’aggiunta importante della nostra portata, hanno proprietà diuretiche e protettrici dei vasi sanguigni; possono essere utilizzati nella cura della gotta, delle emorroidi, delle varici tanto che un infuso preparato con radici di cappero e germogli giovani era utilizzato in medicina popolare per alleviare i dolori causati dai reumatismi.
Ingredienti
700 gr di scarola
10 olive verdi denocciolate
1 cucchiaino di capperi
10 noci
1 spicchio d’aglio
olio extravergine di oliva
sale
Il procedimento
Lavate, asciugate accuratamente la scarola e tagliatela a pezzetti. Fate ammorbidire la scarola in poca acqua salata. Fate scaldare in una padella l’aglio schiacciato nell’olio. Saltate la scarola con le olive, i capperi e le noci per 5 minuti, salate e servite.