pollo birra

Il pollo alla birra un secondo piatto dal sapore intenso e aromatico. E’ facile e veloce da realizzare e non delude mai, sia per il
suo gusto che per la consistenza morbida e  succosa. Per la buona riuscita molto dipende dalla scelta della birra, che dove essere
preferibilmente chiara e non troppo amara. Il pollo, come tutte le carni bianche, è molto apprezzato per l’alto contenuto di proteine
e il basso contenuto di grassi. E’ una carne dal sapore delicato che la rende adatta a moltissime ricette e a tanti tipi di cottura,
dallo stufato alla brace. Nella preparazione con la birra, il pollo si presenta in pezzi con un sughetto alle erbe, con la cottura in padella. Ecco come si prepara.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di pollo a pezzi
  • 500 ml di birra
  • 2 rametti di rosmarino
  • 1 mazzetto di salvia
  • 2 foglie di alloro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Noce moscata
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

Tagliate l’aglio in due parti dopo averlo sbucciato e privatelo del germe interno. Tritate un rametto di rosmarino e due foglie di
salvia e disponete il trito ottenuto in una ciotola capiente con due cucchiai d’olio e il pollo a pezzi. Spolverate con un po’ di
noce moscata, sale e pepe e lasciate marinare per almeno un’ora in frigo. Se avete disponibilità di tempo potete
marinare la carne per molte ore ad esempio lasciandola in frigo per tutta la notte. Per la cottura, create un mazzetto aromatico
legando insieme con uno spago da cucina un rametto di rosmarino, un rametto di salvia e due foglie di alloro. In un tegame, scaldate
con quattro cucchiai d’olio il mazzetto aromatico e uno spicchio d’aglio. Aggiungete il pollo quando l’olio è ben caldo e fatelo
rosolare per 5 minuti. A questo punto versatevi la birra e e coprite con un coperchio. Fate cuocere per circa venti minuti a fuoco
medio, poi togliete il coperchio, alzate la fiamma e fate cuocere per altri 15-20 minuti a fuoco vivo, rigirando i pezzi di pollo per
almeno un paio di volte. Quando la salsa si sarà ristretta e il pollo è morbido, il nostro pollo alla birra è pronto. Aggiustate di
sale e pepe e servite subito in tavola. Buon appetito!

La variante: Per un gusto più deciso si può aggiungere speck o pancetta a dadini durante la cottura. Se si preferisce una salsa più densa, si può infarinare il pollo prima della cottura e usare un tegame antiaderente che favorisce il formarsi di un salsa cremosa.