Il Polpettone ricorda per la scelta della maggior parte degli ingredienti e per il modo di lavorazione dell’impasto le Polpette. Questo può essere fatto in tantissimi modi, noi oggi vi proponiamo la ricetta del Polpettone con Salsa di Limone e quella del Polpettone con Mortadella e Rucola.
Con pochi ingredienti e molta fantasia il Polpettone può diventare un secondo piatto davvero molto gustoso e appetitoso. Ne esistono tantissime versioni e solitamente è accompagnato da una salsa al pomodoro o dal fondo di cottura arricchito con altri ingredienti. Oggi vi daremo due ricette per rendere il vostro Polpettone più invitante e originale. Ecco dunque i nostri consigli per preparare un Polpettone con Salsa di Limone ed un Polpettone con Mortadella e Rucola.
Polpettone con salsa di limone
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di fesa di vitello tritata
- 300 gr di carne di maiale tritata
- 100 gr di prosciutto crudo
- 1 uovo
- 1/2 cipolla
- prezzemolo
- farina
- noce moscata
- 1 limone
- 50 gr di burro
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe
Preparazione
Mettete tutta la carne in un recipiente insieme al prosciutto crudo e all’uovo, regolate di sale e pepe ed insaporite con noce moscata. Mettete l’impasto su un ripiano da lavoro e con le mani inumidite date la forma di un polpettone, quindi passatelo nella farina. In un largo tegame scaldate il burro con 3 cucchiai di olio e fatevi rosolare il polpettone rigirandolo delicatamente. Unite la cipolla tritata finemente e lasciatela rosolare, versate 1/2 bicchiere di acqua, mettete il coperchio e lasciate cuocere per 45 minuti circa. Una volta cotto, togliete il polpettone delicatamente dal tegame e unite al fondo di cottura il succo del limone e metà scorza grattugiata finemente; fate restringere leggermente il sughetto. Unite il prezzemolo tritato e spegnete il fuoco, quindi servite il polpettone tagliato a fette irrorato con questa salsa al limone.
Polpettone con mortadella e rucola
Ingredienti per 4 persone
- 700 gr di fesa di vitello tritata
- 2 uova
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 100 gr di mortadella affettata
- 2 mazzetti di rucola
- farina
- 200 gr di polpa di pomodoro
- 100 gr di panna
- 2 spicchi di aglio
- 30 gr di burro
- sale
Preparazione
Mettete la carne in un recipiente, unite il parmigiano e le uova, regolate di sale e mescolate bene tutti gli ingredienti. Spolverizzate di farina un canovaccio pulito, stendetevi sopra le foglie lavate di un mazzetto di rucola e sopra queste stendetevi l’impasto di carne, formando un rettangolo di un dito di spessore. Adagiatevi sopra le fette di mortadella leggermente sovrapposte e poi le foglie del secondo mazzetto di rucola. Aiutandovi con il canovaccio arrotolate su se stessa la carne al fine di ottenere un polpettone compatto che avvolgerete nel canovaccio stesso. Avvolgete le estremità con lo spago da cucina e cuocete il polpettone in abbondante acqua salata per citrca 30 minuti. Intanto fate imbiondire gli spicchi d’aglio nel burro, poi eliminatele e versate la polpa di pomodoro, mescolate e regolate di sale. Cuocete il sugo per 15 minuti circa e versatelo nel frullatore insieme alla panna. Quando il polpettone sarà pronto levatelo dall’acqua di cottura, privatelo del canovaccio e servitelo tagliato a fette accompagnato con il sughetto preparato.