In cucina si possono inventare tantissimi connubi tra le diverse pietanze che abbiamo a disposizione, anche se sono molto diverse tra loro. Possiamo cucinare le verdure insieme al pesce, i cereali con i legumi, persino la carne con la frutta ma un ortaggio in particolare si sposa alla perfezione con un insaccato di carne: il cavolfiore con la salsiccia.
Il cavolfiore è l’ortaggio dell’inverno e non dovrebbe mancare mai sulle nostre tavole, non solo perché ha un sapore molto buono ma anche e soprattutto per le sue proprietà benefiche. Esso è infatti ricco di vitamine, sali minerali e ferro; inoltre è un eccellente antiossidante e antinfiammatorio e fin dall’antichità la sua acqua di cottura e la sua polpa cruda venivano utilizzati a scopi terapeutici. Se poi questo ortaggio incontra un insaccato diffuso in tutto il mondo, ovvero la salsiccia, viene fuori tutta l’apoteosi del gusto. E’ un connubio perfetto: due sapori diversi ma ugualmente decisi e gradevoli si incontrano in uno stesso piatto e possono dare vita ad un piatto completo se abbinati con la pasta o ad un secondo piatto sostanzioso che porta con sè anche un contorno.
Vi daremo sia la ricetta per cucinare la pasta al forno, sia quella per preparare un gustoso tortino, utilizzando proprio questi 2 ingredienti.
RIGATONI AL FORNO CON CAVOLFIORE E SALSICCIA
Ingredienti per 6 persone
- 500 gr di rigatoni
- 1 cavolfiore lessato
- 1/2 cipolla
- 5 salsicce
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 400 gr di pomodori pelati
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- olio extra vergine d’oliva
- parmigiano
Preparazione
Mettete le salsicce in una pentola ripiena di acqua fredda e fatele bollire per 10 minuti circa, nel frattempo ripassate il cavolfiore in padella con un pò d’olio. Tritate la cipolla, soffriggetela e unite le salsicce a pezzi, poi versate il vino e fate evaporare. Aggiungete i pelati ed il concentrato di pomodoro e cuocere fino ad ottenere un sugo abbastanza ristretto. Cuocete i rigatoni in abbondante acqua salata , scolateli al dente e conditeli con il sugo e le salsicce. Ponete la pasta in una pirofila, aggiungete il cavolfiore e distribuitelo bene senza però mescolare; spolverizzate col parmigiano e ripassate la pasta al forno e fatela gratinare per qualche minuto.
TORTINO DI CAVOLFIORE E SALSICCIA
Ingredienti per 4 persone
- 600 gr di patate
- 1 cavolfiore grosso
- 300 gr di salsicce
- olio extra vergine d’oliva
- origano
- sale e pepe
Preparazione
Mettete le salsicce in una pentola di acqua fredda e cuocetele per una decina di minuti. Sbucciate le patate e tagliatele a spicchi, mondate il cavolfiore e tagliate le cimette. Tuffate le verdure in acqua salata e cuocetele per 6 minuti circa dalla ripresa del bollore. Scolatele bene e ponetele in una pirofila unta d’olio insieme alle salsicce tagliate a pezzetti. Regolate di sale e pepe, aggiungete un pò di origano e cuocete in forno già caldo a 200′ per 25 minuti circa.