L’uovo, molto ricco di proteine e di altri importanti elementi nutritivi, viene utilizzato per preparare un’infinità di piatti tra i quali la pasta e moltissime pizze o torte dolci e salate. È inoltre usato per le frittate e in un post precedente vi abbiamo già dato dei suggerimenti per frittate originali e sfiziose.
Ma l’uovo può essere consumato anche in forme ancora meno elaborate e infatti molto diffuse sono le uova al tegamino e le uova strapazzate: entrambe prevedono l’utilizzo di una padella più o meno grande e di fatto la differenza nella preparazione sta nella scelta di maneggiare o meno l’uovo mentre cuoce.
Il bello di queste pietanze è che oltre a essere gustose, nutrienti e facilissime e velocissime da preparare possono essere anche arricchite con tanti ingredienti diversi così da soddisfare i gusti di tutti e da proporre un piatto semplice, ma non scontato.
UOVO AL TEGAMINO
Ingredienti
- 1 uovo
- olio
- sale
Preparazione
Versate dell’olio nel tegame e spargetelo in modo che tutta la superficie ne sia coperta. Fatelo scaldare e versate poi l’uovo facendo attenzione che il tuorlo non si rompa. Tenete il tegame sul fuoco finché l’albume non sarà cotto mentre il rosso rimarrà comunque liquido. A questo punto versatelo nel piatto di portata e aggiungete del sale. Potete condire anche con del pepe nero macinato e del parmigiano grattugiato oppure con del tartufo grattato o a scaglie.
UOVO STRAPAZZATO
Ingredienti
- 1 uovo
- olio
- sale
Preparazione
Strapazzate l’uovo con una forchetta dopo averlo salato. Mettete dell’olio in un tegamino, fatelo scaldare e poi mettetevi a cuocere l’uovo. Maneggiate durante la cottura in modo che non si attacchi. Versate quindi nel piatto e aggiungete, a piacere, pepe o parmigiano grattugiato.
UOVO STRAPAZZATO AL TARTUFO
Cuocete l’uovo o più uova seguendo il procedimento descritto sopra, ma arrivati a fine cottura aggiungete sopra delle fettine sottili di mozzarella e scaglie di tartufo
UOVO STRAPAZZATO AL POMODORO
Scegliete dei pomodori polposi e maturi, lavateli e immergeteli per qualche secondo nell’acqua bollente. Estraeteli quindi dall’acqua, sbucciateli, fateli a pezzi, togliete più semi possibile e metteteli in un tegame con olio e sale. Mettete il tegame sul fuoco e quando saranno cotti rompete nello stesso tegame le uova già salate e strapazzate e fatele cuocere.
UOVO STRAPAZZATO AL GUANCIALE
Tagliate a fettine il guanciale, mettetelo in un tegame a calore moderato e fatelo soffriggere. Rompete quindi le uova nel tegame, aggiungete un pizzico di sale e giratele con un cucchiaio di legno mentre cuociono.