La pasta al pomodoro e basilico è un’icona italiana nel mondo. Così come lo sono le creazioni di una delle maison più iconiche della Terra: Valentino. Il rosso è un colore che accomuna il cibo e il tessuto. Questa ricetta vuole rendere onore al genio di Voghera omaggiandolo con l’accostamento alla pasta per eccellenza.
Pasta al pomodoro e basilico: Ingredienti per 4 persone
• 400gr di spaghetti
• 1,2kg di pomodori ramati o San Marzano
• 8 foglie di basilico fresco
• 3 cucchiai di olio extravergine
• qb di sale
Preparazione:
È molto importante, prima di procedere, ricordarvi di controllare attentamente i pomodori, prima di acquistarli. Il prodotto deve essere freschissimo, quindi affidatevi a qualcuno di vostra piena fiducia. Il rosso deve essere intenso e brillante e al tatto il pomodoro deve risultare ben sodo. Se, in più, sono privi di qualsiasi antiestetica macchiolina, siete pronti a cominciare. Lavate per bene i pomodori, eliminando il picciolo, ed asciugateli con un panno di morbido cotone. Tagliate alla metà precisa i pomodori ed eliminate il punto di verde rimasto del picciolo. A questo punto non vi resta che spremerli per rimuovere tutti i semi. Fateli cuocere a fuoco basso in una pentola di acciaio splendente e assicuratevi, prima di toglierli dal fuoco, che si siano ammorbiditi e disgregati. Prendete un’altra ciotola d’acciaio e utilizzatela per farvi colare tutto il rosso dei vostri pomodori, attraverso un passaverdura. Nel frattempo mettete l’acqua a bollire e, a tempo debito, lasciate che gli spaghetti vi si tuffino per intero e cuociano per i minuti indicati sulla confezione. È il momento di dare ancora del calore al sugo. Fatelo consumare a fuoco vivace aggiungendovi il sale e l’olio. Quando la densità soddisferà il vostro occhio aggiungete il basilico alla salsa. Scolate la pasta e amalgamate il tutto a fuochi spenti.
Per servire al meglio questa pasta classica, ma dal sapore sempre ottimo, vi consiglio di utilizzare un mestolo da minestra per arrotolarvi con un forchettone le vostre porzioni. Sistematelo nel piatto e aggiungete un rivolo di salsa di pomodoro e una foglia di basilico come guarnizione. Lo spaghetto al pomodoro è un piacere a cui neanche le modelle dell’haute couture saprebbero rinunciare.