carciofo giudia

A primavera inoltrata i mercati, soprattutto quelli romani, ma anche negozi e supermercati, sono ormai ben forniti di ottimi carciofi per i quali vi consigliamo due gustosissime preparazioni: carciofi alla Giudia e tortino di carciofi.

I carciofi alla Giudia sono una piatto molto rinomato, tipico del Lazio, hanno una tradizione molto antica e devono il nome al fatto che sono stati inventati nel ghetto ebraico di Roma. Il tortino di carciofi è invece un piatto meno conosciuto, ma molto buono. Sono entrambi adatti come antipasto o contorno, ma sono ottimi anche come piatto unico.

Carciofi alla Giudia

Ingredienti

  • carciofi
  • sale
  • pepe
  • olio
  • limone

Preparazione

Togliete ai carciofi le foglie esterne e le punte più dure, pulite accuratamente il pezzo di gambo che non viene eliminato e passateli in acqua e limone affinché non anneriscano. Prima di metterli a cuocere scolateli, asciugateli, comprimetene la cima sul tavolo in modo da aprirli bene e condite l’interno con sale e pepe.

Mettete ora in una padella una quantità di olio sufficiente a ricoprirli quasi completamente e, appena sarà ben caldo, immergetevi i carciofi con il gambo rivolto verso l’alto e un po’ distanti l’uno dall’altro. Fateli cuocere alcuni minuti, quindi stendeteli e continuate a friggere mescolando di tanto in tanto. Quando i gambi saranno completamente cotti drizzate di nuovo i carciofi, schiacciateli un poco senza romperli e portate a termine la cottura a fuoco vivace in modo che le foglie esterne diventino di un bel colore dorato.

Tortino di Carciofi

Ingredienti per sei persone

  • 6 carciofi
  • farina
  • olio
  • burro
  • 6 uova
  • sale
  • pepe

Preparazione

Togliete tutte le foglie dure ai carciofi, lavateli, tagliateli a spicchi piuttosto sottili e metteteli in acqua e limone. Quando saranno pronti scolateli, asciugateli in un tovagliolo, passateli leggermente nella farina e fateli friggere in abbondante olio bollente. Tenete il fuoco non troppo forte in modo che i carciofi cuociano perfettamente, ma non rinsecchiscano.

Prendete ora una teglia abbastanza larga, ungetela con del burro, disponete in un solo strato i carciofi fritti evitando di lasciare degli spazi vuoti, condite con un pizzico di sale e di pepe e fate riscaldare per qualche minuto sul fornello. Intanto sbattete le uova, salatele e versatele sui carciofi. Passate poi la teglia in forno moderato e ritiratela appena le uova si saranno leggermente rapprese. Ultimate la pietanza con qualche fiocchetto di burro e un pizzico di prezzemolo tritato. Servite caldissimo direttamente dal recipiente di cottura.