I Pomodori ripieni di riso sono un gustosissimo piatto unico vegetariano che rimanda subito ai profumi dell’estate. E’ possibile prepararli in anticipo e conservarli ancora da cuocere in frigorifero; se poi avanzeranno una volta pronti, essi saranno ottimi da gustare anche il giorno dopo.
I Pomodori ripieni di riso sono un profumato e colorato piatto unico prettamente estivo. Solitamente accompagnati da patate al forno cotte nella stessa teglia, i pomodori cucinati in questa maniera piaceranno a tutti, grandi e piccini. E’ un piatto adatto ai vegetariani ma anche agli intolleranti al glutine poiché viene utilizzato il riso, che ne è privo.
Ecco la ricetta per preparare questa pietanza.
Pomodori ripieni di riso
Ingredienti per 4 persone
- 4 pomodori
- 6 cucchiai di riso
- 400 gr di passata di pomodoro
- basilico
- 1 spicchio di aglio
- olio extra vergine di oliva
- sale
Preparazione
Lavate bene i pomodori, tagliate la calotta superiore e svuotateli con l’aiuto di un cucchiaio, ricordandovi di conservare la polpa. In un recipiente mettete il riso, la passata di pomodoro e la polpa dei pomodori passata al setaccio; unite le foglie di basilico lavate e tritate insieme all’aglio e lasciate marinare il riso per qualche ora affinché si ammorbidisca per bene. Riempite con questo composto i pomodori, al cui interno avrete cosparso un pò di sale, quindi ricopriteli con le loro calotte. Disponete i pomodori in una teglia rivestita con carta da forno, conditeli con un filo d’olio ed un pizzico di sale e passateli in forno già caldo a 180′ per un’oretta circa.
Suggerimenti:
- Potete aggiungere nella stessa teglia anche delle patate tagliate a spicchi e condite con olio extra vergine di oliva e sale.
- Per ridurre i tempi di cottura dei pomodori, potete riempirli con il riso precedentemente lessato e scolato al dente.
Sapevate che con i pomodori si possono preparare delle deliziose crocchette? se volete provare a farle, seguite i nostri consigli a riguardo.
Crocchette di pomodori
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di ricotta
- 3 pomodori
- 20 gr di farina
- 2 uova
- 100 gr di pangrattato
- olio per friggere
- sale e pepe
Preparazione
Tuffate i pomodori per qualche minuto in acqua bollente, poi privateli della pelle e dei semi e passateli al passaverdure; metteteli in una terrina insieme alla ricotta e ad un pizzico di sale, quindi trasferite il composto in un colino e lasciatelo riposare per circa un’ora. Mettete il composto in un recipiente e aggiungete un pò di farina e il pepe; mescolate e formate delle crocchette lasciandole riposare per una mezz’oretta. Passate le crocchette nella farina rimasta, nelle uova sbattute con un pizzico di sale e nel pangrattato; friggetele in abbondante olio bollente, adagiatele su carta assorbente da cucina e salatele leggermente.