designer baking

Un set di stampi disegnati da STUDIOLAV e intagliati con un pattern che ricorda gli iconici tessuti Pied de Poule e Herringbone Tweed “vestono” pane, torte e biscotti trasformandoli in delizie “haute couture”.

Designer Baking: quando il design incontra l’arte della cucina 

Ideato nel 2013 dai designers di origini greche, Loukas Angelou e Vasso Asfi – in arte STUDIOLAVl’ingegnoso progetto Designer Baking nasce in risposta all’iniziativa artistica che aveva lanciato la galleria Skoufa di Atene, invitando alcuni designers a reinterpretare in chiave contemporanea i tradizionali oggetti della cucina greca, prediligendo un materiale da sempre presente nelle tradizioni della Grecia: il legno d’ulivo.

Approfondendo le suggestioni di una personale ricerca sui patterns grafici, STUDIOLAV ha dunque inventato Designer Baking, progetto dal quale è scaturita una serie di stampi da cucina in massello di legno d’ulivo, entrambi monolitici e di forma piramidale, la cui base è stata accuratamente intagliata seguendo due classici patterns tessili solitamente utilizzati nel tailoring maschile: il Pied de Poule e il Tweed a spina di pesce.

Due oggetti di design realizzati grazie alla maestria di un artigiano di Corfu, con una lunghissima esperienza nella produzione di oggetti in legno d’ulivo.

Un’idea che ha inevitabilmente incuriosito subito i raffinatissimi palati dell’haute couture, tanto da spingere lo stilista britannico Haizhen Wang a commissionare ai due designers una collezione di 200 biscotti ottenuti con gli stampi Designer Baking e confezionati singolarmente come fossero campioni di tessuto.

Haizhen Wang, per il quale la relazione tra funzione e forma è cruciale, ha un’attitudine molto intellettuale e neutrale, con la quale è solito reinterpretare il classico heritage sartoriale britannico.

I biscotti, decorati con patterns Pied de Poule e Herringbone Tweed, vennero inclusi nelle goodie bags della sua sfilata AW13-14 tenutasi alla Somerset House durante la London Fashion Week.
La golosissima idea fu poi riproposta dallo stesso stilista durante la settimana della moda a Parigi.

STUDIOLAV, giovane e appassionato studio di design multidisciplinare con base a Londra, è tuttora noto per l’approccio ironico e vivace col quale cerca costantemente di reinventare idee e tipologie. Intento che si esprime con curiosità nel lavoro di ricerca sulla percezione di forme e materiali, incentrato sul legame emotivo tra le persone e gli oggetti di uso quotidiano e spesso evidenziato tramite l’uso di narrazioni.