La necessità di creare categorie all’interno delle quali riporre ogni cosa, per dare un senso ed un ordine alla propria quotidianità, è qualcosa che ha sempre fatto parte della natura dell’essere umano, come del resto avviene prendendo nota delle testimonianze storiche di illustri filosofi del passato: ma vediamo oggi un confronto interessante, tra geek e nerd, e scopriamo quali sono le differenze, un po’ come capire chi gioca a LOL sul computer e chi gioca a Fifa sulla Play.
Scopriamo insieme le differenze tra geek e nerd
Vi sarà già capitato di aver letto o anche semplicemente di aver già sentito parlare di nerd e geek: e magari vi sarete anche domandati come si riesca a comprendere la differenza a livello sociale tra gli stessi, in modo particolare, se ci siano o meno delle diseguaglianze soprattutto dal punto di vista delle capacità di queste individui, attorno ai quali aleggia sempre quell’alone di mistero che fa parte delle vite di coloro i quali si occupano di tecnologia.
Iniziamo a prendere in considerazione il geek: in passato, quest’ultimo faceva parte delle feste popolari – in modo particolare dei carnevali – itineranti, e il suo ruolo all’interno dell’esibizione era quello di colpire in modo diretto il pubblico con i suoi numeri al limite tra l’insolito e il disgustoso, ma l’aspetto interessante da ricordare, è che questa definizione è stata creata parecchio tempo fa, e più precisamente attorno agli inizi del ventesimo secolo.
Ovviamente nel presente il geek non è più questo tipo di persona e, anzi, ci si riferisce con questa definizione a qualcuno che adora un certo tipo di argomento al punto da padroneggiarlo in toto, in una sorta di fissazione che lo porta a conoscere ogni singolo dettaglio della materia: così ci può essere un geek informatico, meccanico o anche letterario. Ma nel fare ciò, però, il geek resta sempre a contatto con chi ha intorno a sé, non tendendo ad isolarsi.
Passiamo quindi al nerd: questo termine venne creato attorno agli anni Cinquanta del secolo scorso per designare quegli individui capaci e intelligenti, ma sostanzialmente indifferenti alla frequentazione degli altri, estendendosi quindi questa definizione anche a quelle persone capaci di realizzare dei redditi milionari attraverso delle abili incursioni.
Affiancando quindi geek e nerd, quali differenze emergono? I primi adorano i dettagli e le citazioni colte, mentre che, i secondi amano osservare le cose in modo complessivo, esprimendosi spesso anche attraverso un linguaggio proprio di un settore, un gergo difficilmente comprensibile agli altri… e voi, vi sentite più dei geek o dei nerd? Ditecelo tra i commenti!