aziende carta biologiche

Ovunque si guardi, la carta è onnipresente: dai poster ai quaderni alle scatole alle riviste, la carta fa parte della nostra vita quotidiana. La carta occupa il 40% dei nostri rifiuti, e da qui l’importanza del suo riciclaggio: se solo potessimo riciclare un quotidiano al giorno, potremmo risparmiare che 41 mila alberi vengano abbattuti, oltre a ridurre il nostro contributo all’inquinamento.
Il riciclaggio della carta è un processo di produzione che prende vecchi prodotti e li trasforma in nuovi e riutilizzabili. E non solo: riciclare vecchi prodotti di carta risparmia il 60% di energia rispetto alla produzione ex novo.

Quali tipi di carta possono essere riciclati?

Ecco alcuni prodotti di carta riciclata più conosciuti:
– Giornali
– Carta straccia
– Contenitori
– Cartone
– Riviste
– Carta da stampante
– Carta da lettere
– Buste da lettera
– Carta da imballaggio
Riciclando questa carta, è possibile creare tantissimi nuovi prodotti, come:
– Tovaglioli di carta
– Contenitori per alimenti
– Carta igienica
– Giornali
– Sacchetti di carta
– Notebook
– Francobolli
– Calendari

Quali sono i vantaggi del riciclo della carta?

Ecco alcuni vantaggi del riciclare la carta:
– Riciclare i giornali consente di risparmiare il 14% di spazio in discarica
– Per ogni tonnellata di carta da giornale riciclata si può risparmiare energia tale per alimentare una TV per 31 ore
– Riciclare una tonnellata di carta può salvare 17 alberi
– Riciclare la carta riduce le emissioni di anidride solforosa e utilizza meno combustibili fossili
– Gran parte della carta può essere utilizzata anche fino a 7-8 volte per creare nuovi prodotti

Quando riciclare la carta salva gli alberi, sta salvando anche noi, che così abbiamo più ossigeno sano da respirare.

Carta: idee dal mondo ad impatto zero

Eden’s Paper, la carta da regalo a base di semi che può essere piantata per coltivare nuovi ortaggi.
MakaPads, gli assorbenti realizzati con fibre di papiro e carta riciclata che, oltre a garantire una maggiore assorbenza rispetto agli assorbenti tradizionali, offrono nuove opportunità di impiego alle donne che vivono in Uganda, che li producono quasi del tutto a mano.
Scarpe “Cartina”, realizzate in carta riciclata e impermeabile, oltre che riciclabile. Sono prodotte dal calzaturificio Lorex di Segromingo in Monte.
Crush, la carta ecologica prodotta dalla nota cartiera Favini, che utilizza gli scarti alimentari agro-industriali per realizzare la carta.
Linea scuola di Ecoffice, che produce quaderni in carta riciclata al 100% ecosostenibili in vari formati e colori.
Quaderni Quadecò di Blasetti, prodotti con carta certificata FSC proveniente da foreste gestite in modo eco.
Terracycle, che produce raccoglitori e prodotti di cartoleria riciclando i sacchetti delle patatine Frito-Lay.
Collezione Scuola WWF.

Aziende che riciclano carta

Tra le aziende green, in Italia si deve menzionare, senza ombra di dubbio, Lucart Group, gruppo multinazionale a capo di cui si trova Cartiera Lucchese SpA, leader nel mercato di articoli in carta destinati a uso quotidiano (fazzoletti, carta igienica, tovaglioli, etc…).
Ancora, si distinguono nel rispetto dell’ambiente anche il Gruppo Sofidel (comunemente noto per il marchio Regina), Fedrigoni e Burgo.