parcheggio energia solare

I pannelli solari offrono una soluzione ecosostenibile per la produzione di energia. Il loro successo è dovuto, in parte, anche alla loro versatilità che li rende adatti per diversi utilizzi e non solo, seguendo l’uso più diffuso, come pannelli da riporre sul tetto delle abitazioni.

Un’idea interessante che sfrutta una particolare tipologia di pannello solare che utilizza la tecnologia a microfilm, e che è per questo estremamente flessibile, ma anche molto resistente, è quella del designer turco Hakan Gürsu: si tratta del primo parcheggio ad energia solare che sfrutta i pannelli flessibili, ovvero i moduli di ricarica di energia solare.

Questi pannelli capaci di avvolgere completamente e prendere la forma degli oggetti su cui sono riposti sono adatti sia ad ambienti urbani, ma anche domestici. Insomma, il parcheggio ecocompatibile e flessibile può essere utilizzato anche per la propria aiuta parcheggiata davanti casa, e non solo.

Tutti i vantaggi

I vantaggi risiedono sopratutto nella capacità di occupare meno spazio a parità di superficie e di incrementare il fattore di conversione dell’energia. In pratica, si sfrutta il calore del sole che, invece di riscaldare l’abitacolo della macchina, servirà per produrre energia. Il telo flessibile, inoltre, contribuisce anche a proteggere la macchina.

Il designer turco ha ricevuto il premio Green Dot Awards 2012, un premio ambito dai designer green riservato ai progetti ed ai prodotti che rispettano l’ambiente e rappresentano un avanzamento tecnologico a basso impatto ambientale.