Rispettare la Natura dovrebbe essere la cosa più ‘naturale’ (appunto!) di questo mondo, eppure siamo così abituati ad essere lontani dalle nostre vere origini legate alla terra che oramai l’ecosostenibilità ci sembra quasi una parola assimilabile a mode strane, ed essere green pare quasi equivalere a essere ‘snob’. Eppure, non vi è nulla di più essenziale, perché non vi è nulla di più semplice che tornare ‘umani’. Vediamo insieme come muovere i primi passi verso un modo di essere più green.
Informatevi sui parchi e sulle eventuali riserve naturali e protette della vostra Regione
Per cominciare ad essere buoni con il mondo è necessario partire proprio dall’essere ‘green’ dove si abita. Informatevi sulle zone naturali della vostra Regione e, una volta fatto ciò, cercate di capire se vi sono eventi o feste legate proprio a quei luoghi, o se sono organizzate attività in contatto con la Natura: non solo vi divertirete in modo ecologico, ma farete amicizia anche con persone dagli ideali sani e rispettosi del mondo.
Green: Coltivate il vostro cibo
Non c’è bisogno di avere grandi appezzamenti di terreno per farvi da voi un piccolo orticello dove praticare forme di agricoltura sostenibile, come nel caso dell’orto sinergico. Se avete a disposizione solo un balcone, potete coltivare fagioli, piselli, pomodori ed erbe varie nei vasi.
Spostatevi di più a piedi
Per chi è abituato a fare anche due isolati sempre con in mano un volante, inizialmente potrebbe sembrare un’impresa titanica, ma non è assolutamente così. Cominciate piano piano, con percorsi brevi, e poi godetevi le passeggiate a piedi, o magari usando i mezzi pubblici della vostra città: non solo inquinerete di meno, ma vi terrete anche più in forma! Un altro metodo per inquinare di meno è quello di usare la stessa macchina dividendo il viaggio con altre persone che, facendo il vostro tragitto, saranno in macchina con voi: il cosiddetto ‘carpooling’.
Riducete i consumi, riutilizzate e riciclate
In una società in preda al consumismo più sfrenato, sembra quasi impossibile non fare acquisti. In realtà online vi sono tantissime proposte per riutilizzare tutto, dai tappi delle bottiglie ai sacchetti per la plastica al tessuto degli ombrelli. E, se proprio non ce la fate a non comprare, acquistate almeno qualcosa che duri davvero a lungo, in modo da non doverla buttar via nel giro di poco. Idem per i vestiti: se proprio volete buttar via qualcosa, se è ancora utilizzabile e in buone condizioni, donatela a un centro di carità. Se no, provate dalla stessa stoffa a ricavare una borsa, o un portamonete. È facile e divertente! Riciclare vi permetterà anche di ridurre la quantità di rifiuti, e quindi di emettere meno scorie dannose per l’ambiente.