Riciclare gli oggetti usati è un ottimo modo per far sì che vi siano pochi sprechi, e che vi siano anche pochi rifiuti. Questo vuol dire risparmiare e far del bene all’ambiente.
Si sente ovunque parlare di riciclo creativo, ossia di piccole vere e proprie opere d’arte che nascono da carta, bottiglie di plastica, tappi, rotoli di carta igienica e da altri oggetti usati. Ma in realtà, prima ancora di diventare degli artisti del riciclo, possiamo darci da fare nel quotidiano con piccole grandi attenzioni. Alcune di esse sono facilmente deducibili, altre così elementari che… non ci abbiamo mai pensato!
Come riciclare gli oggetti nel quotidiano?
Buste della spesa e lacci o nastri
Le buste della spesa o dello shopping possono essere riutilizzate per buttare la spazzatura di casa, mentre i nastri e i lacci per tenere insieme i cavi del pc o di vari apparecchi tecnologici in modo da evitare l’effetto disordinato.
Buste da lettera
Se vi restano le buste da lettera delle bollette, ad esempio, unitele con una spillatrice e create un blocchetto note improvvisato.
Vasetti di vetro
Se avete acquistato del sugo in un barattolo di vetro, dopo averlo finito non buttatelo via: lavatelo e riusatelo per conservare un vostro preparato culinario, una crema fai da te o semplicemente delle piccole cianfrusaglie che tendete a perdere, come gli elastici per i capelli o le mollettine per richiudere le confezioni aperte.
Giornali, cartoni e plastica a bolle
A tutti capita prima o poi di dover spedire un pacco, o di dover conservare o trasportare oggetti fragili. Con questi elementi avrete ottimo materiale da imballaggio!
Vecchi abiti rotti e inutilizzabili
Provate a tagliarne le parti ‘sane’, e riutilizzatele come stracci per le pulizie, rilavandoli quando saranno sporchi. Se invece i vostri abiti sono in buono stato ma non li indossate più, regalateli a centri di carità o comunque ad associazioni che fanno beneficenza. Lo stesso vale per piumini, piumoni e coperte, che possono riscaldare clochard, cani e gatti randagi.
Come riciclare vecchi pneumatici
In questo caso, regalate i vecchi pneumatici ai distributori di benzina che conoscete, o dal gommista. Loro sapranno come riciclarli.
Pezzi di legno di oggetti rotti
Non buttateli, ma usateli come legna da ardere, se ne avrete la possibilità. E se siete bravi, cimentatevi pure nel far nascere degli oggetti eleganti e artigianali. Geppetto docet!
Vecchie apparecchiature elettroniche
Al mondo d’oggi la tecnologia fa sembrare vecchio ciò che era nuovo fino a poco tempo fa. Se disprezzate l’idea di avere qualcosa di obsoleto ma ancora funzionante, donatelo a scuole o a centri culturali che possano accettarli senza farsi problemi.
Batterie
Comprate le batterie ricaricabili, che possono essere riutilizzate molte volte prima di essere buttate via.
Erba del giardino
Quando tosate l’erba del vostro giardino, non buttatela, ma usatela per fertilizzare il vostro verde, lasciandola nei posti che desiderate: i nutrienti, infatti, ritornano nel terreno.