Questa bevanda millenaria da sempre utilizzata dalle popolazioni asiatiche ha numerosi proprietà benefiche. Oggi, il the verde viene consumato anche in Occidente ed è apprezzato per le sue qualità depurative e drenanti, per l’azione sul metabolismo e per il contenuto di antiossidanti.
Riciclare il The verde
Vi sono diverse qualità e tipologie di the verde e la forma più utilizzata è in foglie (in commercio esistono le classiche bustine, ma anche uno speciale the verde in polvere, molto utilizzato in Giappone). Proprio come i fondi di caffè, queste foglie finiscono spesso nella spazzatura dopo l’utilizzo, ma in realtà sono ancora ricchi di principi attivi ed è un vero peccato non utilizzarle.
Come riciclarlo, ecco i consigli
Le foglie di thè verde sono una risorsa naturale preziosa sia come rimedi naturali per la salute, sia come aiuti per la casa ed il giardino: ecco alcuni esempi:
– La medicina cinese utilizza le foglie di thè verde, una volta consumato, come rimedio naturale per favorire il sonno: le foglie, asciutte o conservate direttamente nelle bustine, possono essere poste sotto la federa del cuscino;
– Se riutilizzate, le foglie di thè verde costituiscono un colluttorio naturale e rinfrescante;
– Se si soffre di acne ed imperfezioni, invece, le bustine o le foglie possono essere passate delicatamente sul viso insistendo su brufoli ed altri inestetismi per sfrutrare il potere antinfiammatorio del thè;
– Due bustine di thè verde, invece, possono essere appoggiate sugli occhi per eliminare borse ed occhiaie, ma anche per ridurre fastidiose irritazioni;
– Per pulire tappeti e zerbini, basta cospargere la superficie con foglie e bustine di thè: in questo modo, lasciandole agire almeno 15 minuti, si ridurranno tutte le impurità;
– Una bustina di thè verde, cosparsa conqualche goccia di olio essenziale, invece, è un ottimo deodorante naturale per l’automobile o per i cassetti dove tenere la biancheria;
– Lasciando in infusione 5 bustine di thè verde in 250ml di acqua si ottiene una bevanda molto forte che non va consumata, ma utilizzata come sgrassatore naturale per pulire varie tipologie di superfici.