essere ecofriendly

Per essere ecologici non occorre conoscere a memoria tutte le ultime news in tema ambientale, ma basta un po’ di accortezza nella vita quotidiana. Ecco quindi dei piccoli passi per essere più ecologici… ogni giorno!

How to – step by step

  1. Cercate su Internet notizie che parlano di come tutelare l’ambiente. Se siete su questo post, è già buon segno!
  2. Cambiate piccole abitudini nella vostra vita quotidiana. Piccole cose possono fare una differenza enorme! Naturalmente, non dovete rinunciare a grandi cose: semplicemente, informatevi su come risparmiare energie e risorse, e se il modo in cui agite vi rende ecologici o non eco-friendly. In questo modo ridurrete l’impatto ambientale senza stravolgere il vostro stile di vita.
  3. Essere ecologici nel bagno? Si può! Innanzitutto, chiudete il rubinetto quando vi lavate i denti, e non state ore ed ore sotto la doccia, perché l’acqua in eccesso viene sprecata e potrebbe essere utile per fare altre 3 docce o per riempire una vasca per un bagno caldo e rilassante!
  4. Pensate al risparmio energetico. Innanzitutto spegnete la luce quando uscite da una stanza, anche se avete intenzione di tornarvi dopo due minuti: si risparmiano energia e combustibili fossili! L’illuminazione a LED è più efficiente da un punto di vista energetico rispetto alle lampadine classiche! Fate la stessa cosa con gli elettrodomestici, e limitate la tv a 2 ore al giorno. Spegnete il computer quando non lo usate e usate il condizionamento d’aria solo quando è strettamente necessario: dunque, affrontate il freddo più con i maglioni e le coperte che con i riscaldamenti!
  5. Riciclate se è possibile! Riducete la quantità di rifiuti che viene prodotta, utilizzate le cose più di una volta, e regalate a chi ne ha bisogno le cose che non desiderate più. Non andate a fare shopping ogni fine settimana se siete pieni di roba da riutilizzare! Infatti, se non fate shopping più di 2 volte al mese, potete ridurre la quantità di rifiuti da imballaggio! Ancora, riutilizzate le cose che possono essere riusate, invece di buttarle. Se andate a fare la spesa, usate un sacchetto apposito. E ancora, riciclate! Sia riutilizzando a casa vostra sia facendo la raccolta differenziata nel modo corretto.
  6. Piantate alberi e piante, e fertilizzateli in modo naturale con del compost domestico.
  7. Vivete la natura insieme ai vostri figli o al vostro partner: giocate all’aperto, conoscete insieme itinerari naturalistici. Conoscere la Natura in compagnia non solo rende coscienti numericamente più persone, ma aiuta anche a viverla in modo ‘affettivo’, ossia con il cuore. Ed è fondamentale per… essere ecologici!