sempreverde terrazzo

Non sempre si ha, purtroppo, lo spazio di un giardino. Ma perché rinunciare ad avere delle bellissime piante sempreverdi magari sul proprio terrazzo? Le piante non solo sono bellissime, ma depurano anche l’aria! Per chi ha il pollice verde, ecco qui alcune varietà di sempreverdi da terrazzo.

Il Ginepro

Il Ginepro è adornato da aghi sottili dalle tonalità blu e argentate. Il ginepro nano raggiunge un metro di altezza, e questo lo rende un sempreverde ottimo per il terrazzo e per il balcone.

Il Cipresso nano

Le foglie a ventaglio di colore giallo-verde sono le caratteristiche distintive del cipresso nano, anche detto cipresso Giapponese. La sua crescita è davvero molto lenta, e raggiungerà massimo un metro di altezza. Ha bisogno di annaffiature molto regolari, ricompensando la vostra cura con la sua grande luminosità.

L’Astilbe

Ottimo sempreverde per le parti più ombreggiate di un terrazzo, l’astilbe fiorisce verso luglio in tutte le sue nuance cremisi. Vive meglio in zone umide, dove non si seccherebbe.

La Bugola

La bugola, anche detta Ajuga reptans, è una pianta perenne molto amata da farfalle e colibrì. Ha bisogno di annaffiature regolari, ma premia con una crescita costante e rigogliosa.

La Lavanda

Amata per il suo profumo, la lavanda è ‘cugina’ della menta e nativa delle aree mediterranee: questo la rende resistente alle condizioni ventose e secche di un terrazzo. Le sue foglie sono grigio-verdi, e questa pianta raggiunge più di un metro di altezza.

L’Hemerocallis

La maggior parte di varietà dell’hemerocallis è molto resistente ed è sempreverde, oltre a fornire colori splendidi a seconda della tipologia. Le foglie non superano i 70 cm, e questo le rende ottime per spazi piccoli come un terrazzo.

La Stachys bizantina

Morbido e liscio al tatto, la Stachys bizantina ha splendide foglie grigio-perla. Poiché le sue radici tendono a diffondersi nel terreno, è importante che il vaso sia ampio e grande abbastanza.

Il Glicine giapponese

Le tipologie giapponesi di glicine hanno fiori profumatissimi che pendono come dell’uva, ed è un vitigno molto ammirato per la sua eleganza. Proprio per questo possono essere un ottimo acquisto per la bellezza di un terrazzo.

Il Pino mugo

Il pino mugo è una conifera aghiforme sempre verde, adatta sia ai giardini che ai balconi. La sua fragranza speziata ci fa ricordare il Natale, che accompagna sempre nelle immagini tipiche della festa di Dicembre. Cresce molto lentamente, non è invasivo per le piante vicine e ha bisogno di terreno fertile e fresco: infatti il ristagno idrico può far soffrire molto questa pianta.