via-macchie

Macchiare gli abiti è qualcosa di fastidioso e spesso frequente, sopratutto quando si passa tanto tempo a tavola e in cucina come durante le feste di Natale. In commercio esistono numerosi prodotti che promettono di eliminare le macchie, sbiancare la stoffa ed eliminare gli aloni, ma quanti di questi sono davvero ecocompatibili?

Soluzioni “green”

I rimedi casalinghi sono spesso quelli più efficaci, pratici ed economici, e sicuramente green. Se volete eliminare anche voi macchie di unto, sugo, sporco e grasso, anche quelle più difficili e resistenti da mandar via, ecco alcuni consigli che troverete sicuramente utili. E, sopratutto vi permetteranno di ottenere il risultato sperato senza danneggiare l’ambiente.

E’ interessante vedere come non servano prodotti costosi per eliminare le macchie, ma bastano pochi e semplici alimenti che si trovano solitamente nella propria dispensa. Aceto, succo di limone, latte, sale, borotalco, ghiaccio, burro, farina, acqua normale ed ossigenata, bicarbonato, amido e candeggina sono indispensabili anti-macchia.

Ognuno di questi prodotti naturali è maggiormente indicato per alcune tipologie di macchie, anche le più temute come vino, grasso e sugo. Il vino, ad esempio, più essere eliminato con mischiando un po’ di succo di limone al sapone liquido ed applicando questo mix sulla macchia lasciando agire per almeno 10 minuti. Altri, invece, consigliano di versare sulla macchia direttamente del latte caldo e lasciar agire per 10 minuti. Se il vino macchia il pavimento, o il parquet, meglio “seccare” la macchia con la farina e poi rimuoverla con un panno bagnato di trementina.

Le macchie di grasso vanno asciugate versando su di esse borotalco o farina. Il tutto deve essere lasciato agire e seccare per essere poi rimosso con energiche spazzolate prima del lavaggio. Anche il sapone di marsiglia con un po’ di bicarbonato e bianco d’uovo aiuta ad eliminare le macchie più resistenti.

Il sugo, che schizza spesso su tovaglia e camicie, richiede acqua una miscela di acqua fredda ed acqua ossigenata. Acqua e ghiaccio è utile anche per eliminare residui di latte e panna da tovaglie e vestiti. Le macchie più vecchie possono essere eliminate con la candeggina, ma bisogna prestare attenzione alla tipologia di tessuto per evitare di rovinarla.