alghe

Le alghe rappresentano un tipo di vegetazione selvatica altamente sostenibile. Queste verdure “sottomarine”, infatti, sono dotate di numerose proprietà e riescono a rigenerarsi in tempi brevi rappresentando una risorsa naturale quasi inesauribile, utile per gli integratori, come alimenti, ma anche per edifici e vestiti.

Se i loro effetti benefici sono noti sopratutto come integratori alimentari e come originale alimento da accompagnare ai piatti tradizionali, come pasta, legumi ed insalate, grazie alla loro alta percentuale di proteine, sali minerali, vitamine ed aminoacidi che le rende adatte agli sportivi, a chi desidera mantenersi in forma o curare alcune carenze, meno note sono sicuramente le loro proprietà se impiegati in altri settori.

Oltre alla nutrizione, edilizia e tessile

Nell’edilizia, ad esempio, le alghe vengono utilizzate come originale e sostenibile fonte energetica. A Wilhelmsburg, piccola città tedesca nei pressi di Amburgo, è stata costruita la prima casa alimentata esclusivamente con energia prodotta dalle alghe. Si tratta di un edificio di cinque piani la cui costruzione è stata ultimata a fine Marzo 2013.

Non si tratta dell’unico edificio ad usufruire dell’energia ricavata dalle alghe: questo palazzo, infatti, è uno dei 15 che sorgono nel complesso residenziale Biq House, interamente costituito da edifici di forma cubica e verde, proprio per sottolineare la loro filosofia green e l’utilizzo di materiale naturale come le micro alghe che generano energia e riducono l’emissione di CO2.

Dal Nord America, invece, è arrivata l’idea di sfruttare le alghe per realizzare una linea di abbigliamento ideale per gli sportivi e per chi ama mantenersi in forma: SeaCell è il brand di una linea di indumenti a base di alghe che riescono a trasferire i preziosi nutrienti attraverso la pelle, limitando anche la sudorazione e neutralizzando eventuali odori. Il corso degli indumenti è piuttosto alto, si parla di circa 90 euro per un top basic, ma sembra che i benefici promessi siano reali e che le alghe contenute nelle fibre riescano effettivamente a migliorare l’aspetto della cute.

Per i più tradizionalisti, invece, le alghe si possono trovare in compresse, capsule, fiocchi o essiccate nei negozi specializzati.