Studiare meno e prendere buoni voti
Le neuroscienze, che da qualche anno stanno rivoluzionando il mondo della scienza cognitiva, sociale e psicologica, dicono di sapere come funziona esattamente la memoria umana. Un recente studio pubblicato su…
Un pò di tutto per conoscere meglio l'Italia
Le neuroscienze, che da qualche anno stanno rivoluzionando il mondo della scienza cognitiva, sociale e psicologica, dicono di sapere come funziona esattamente la memoria umana. Un recente studio pubblicato su…
Un tempo il liceo era considerato fino a trenta quarant’anni fa tappa rinomata e obbligata per la formazione della classe dirigente, dell’intelligenza e delle menti scientifiche o umanistiche del Paese.…
Aprono sempre più scuole per maggiordomi e ogni Regione italiana ha i suoi corsi e le sue scuole. La crisi non cancella la tradizione di un lavoro antico e pieno…
Copiare all’esame di maturità è eticamente e istituzionalmente scorretto. Di norma il candidato che cerca di cavarsela con “aiutini” non contemplati dal regolamento rischia l’espulsione per condotta fraudolenta o l’invalidazione…
Il Bullismo è una forma di comportamento violento, attuato tramite l’impiego d falsi metodi di opposizione e intimidazione nei confronti di altre persone. Può includere biasimi verbali, qualsiasi forma di…
Gli studenti di terza media inferiore e di quinto anno delle superiori probabilmente stanno già pensando a che tipo di tesina affrontare agli esami. Trovare un argomento che tenga insieme…
Il bando di concorso per i programmi 2023/24 di Intercultura mette a disposizione centinaia di posti e di borse di studio per gli studenti delle scuole superiori interessati a partecipare…
L’insegnante di sostegno è un maestro specializzato che viene affiancato alla classe e al corpo docente per aiutare e sostenere a livello individuale o collettivo l’integrazione e il percorso formativo…
Conservo ricordi abbastanza distinti delle schifezze che mangiavo all’asilo. Roba secca e riscaldata, servita in vaschette di alluminio gocciolanti di vapore acqueo… Ma come capita spesso con i fenomeni lontani…
La scuola non è stata sempre considerata un’istituzione obbligatoria, né un diritto… Non a tutti era infatti data la possibilità di istruirsi, studiare, imparare e capire il mondo. Ciò non…