accademia maggiordomi

Aprono sempre più scuole per maggiordomi e ogni Regione italiana ha i suoi corsi e le sue scuole. La crisi non cancella la tradizione di un lavoro antico e pieno di storia, molto richiesto da alberghi, privati e agenzie per eventi speciali. In certe parti della Penisola la domanda batte addirittura l’offerta e c’è una grande richiesta di uomini o donne preparati per svolgere il ruolo che la moda esterofila chiama housekeeping. Per diventare maggiordomo non bastano infatti i guanti bianchi, bisogna conoscere il galateo, essere preparati e pronti a tutto…  Il maggiordomo è attento e responsabile della gestione della casa, coordina i lavori di chi si occupa di pulizia, cucina e servizio, sorveglia sul decoro generale, capisce di giardinaggio, sartoria, lavanderia, fai da te e manutenzione, è un interlocutore affabile e aggiornato ed è pronto a soddisfare ogni esigenza del signore di casa… Importantissimo è il decoro fisico e mortale. Anche l’estetica conta, ma nell’accezione antica del termine. Non bisogna essere bellissimi, ma sempre curati e puliti. Non c’è un’età particolare. Ogni uomo o donna dai venti ai sessant’anni può imparare e costruirsi un futuro come maggiordomo. Basta scegliere la scuola giusta, con completa offerta formativa, contatti e opportunità di stage. Perché dedicarsi a un lavoro di servizio? Un maggiordomo specializzato guadagna tra 40.000 e gli 80.000 euro l’anno, vive nelle case più belle del mondo ed è a contatto con l’alta società… Si tratta di un lavoro di alto profilo, specializzato e ben retribuito. E di questi tempi pare un lusso.

In Italia ma non solo

In tutto il mondo esistono scuole istituzionalizzate, come l’olandese International Butler Academy. In Italia ci sono associazioni, agenzie e scuole più o meno improvvisate. Ma da qualche anno anche nel nostro Paese si muove qualcosa. Ci sono scuole che hanno ottimi contatti con le agenzie e garantiscono ottima formazione e lavoro. Specie nel Triveneto dove l’offerta è davvero alta. Qui opera l’Associazione dei Maggiordomi Italiani, che organizza corsi e stage di alto livello. Proprio a Padova è stata aperta la prima vera scuola con corsi e insegnanti specializzati. C’è poi la scuola Italiana del Turismo. Senza contare i vari corsi regionali, da Nord a Sud. Esiste anche la professione di maggiordomo virtuale. Pare assurdo, ma è così. In poche parole si tratta di si occupa dell’organizzazione e della gestione della vita di imprenditori e professionisti (mail, bollette, archiviazione, gestione degli appuntamenti) via internet, quindi da casa. Un’altra occasione di lavoro e di specializzazione che potrebbe intrigare i più giovani.